Ghiaccio e fantasia

Quest’estate il caldo mi sta dando molto più fastidio degli anni scorsi, ma credo un po’ a tutti.
È perché credo in questa mia “missione” di food blogger, che continuo a postare ricette che spesso non avrei voglia di realizzare…
Sarei più orientata insomma in questi giorni a cibarmi di granite, ma ho anche degli obblighi di coppia, dunque con il ghiaccio ho solo giocato.
Qualche giorno fa, dopo aver chiacchierato come al solito con Laura, mi era venuta voglia di fare una ciotola grande di ghiaccio, frutta e fiori ispirandomi alle coppette del post https://silvarigobello.com/2015/06/30/fresche-coppette-di-agrumi/.
Non sono riuscita a realizzarla probabilmente perché l’ho tolta troppo presto dal freezer, non avevo appoggiato sopra un peso adeguato, ho scelto fiori troppo grandi, in realtà quelli che passava il convento, ma insomma il risultato è stato molto deludente.
Divertente invece è stato comunque giocare con il ghiaccio… ed ecco come ho ribaltato il senso di frustrazione per non essere riuscita a realizzare quello che avevo in mente, creando dei divertenti e colorati cubetti da inserire nei bicchieri di tè freddo, bibite, succhi e spremute, ma anche cocktail e aperitivi, utilizzando piccoli frutti, fettine di agrumi, erbe aromatiche, cubetti di frutta.
Come dire: di necessità virtù!
20150705-100349.jpg
Ho evitato i fiori perché non so riconoscere con sicurezza quelli edibili, ma se voi siete in grado di farlo, avrete dei cubetti di ghiaccio ancora più attraenti!

Pubblicità

25 thoughts on “Ghiaccio e fantasia

      • infatti mi stavo chiedendo come fare ghiaccio un po’ più grosso delle formine normali standard da freezer e mi hai appena dato la giusta risposta alla domanda inespressa!
        Buona giornata anche a te 🙂

    • Grazie cara, anche a te. Vuoi sapere qual è stato il momento migliore della preparazione? Quando ho tenuto fra le mani le vaschette gelate per far uscire i cubetti decorati! Una sensazione che mi ha donato un attimo di frescura.

      • Come ti capisco … non ti nascondo che i momenti migliori della giornata sono quando apro il frigorifero o il congelatore. 🙂 Un attimo di tregua a questo caldo opprimente, insopportabile 😦
        Speriamo finisca presto e ci restituisca un clima favorevole. Io sto mangiando solo cibi freschi, non ce la faccio altrimenti.
        Facciamoci coraggio, un fresco abbraccio ❤

  1. Che belli SIlva, io non ho ancora provato a fare la ciotola, mi sa che faro’ quelli piccoli, i tuoi cubetti sono troppo carini, colorati e adesso ci vogliono proprio, baci tesoro, vado da mio papa’ e poi ce ne andiamo in cerca di fresco ma oggi penso che il posto migliore sia il freezer con i tuoi cubetti, 😀 tvb, tantissimo, ❤

      • 😀 ti adoro tesoro, noi qua stiamo bene alla sera e al mattino presto per il resto fa davvero molto caldo, io adoro l’estate ma cosi’ non si puo’ fare nulla, in moto ieri c’era da morire lo stesso al pomeriggio, in acqua si sta bene ma non puoi stare in ammollo tutto il giorno e stamattina quando sono andata in banca mi sono sentita morire, ma come si fa a tenere il condizionatore cosi’ alto, sono matti, io ce l’ho a casa ma non lo tengo cosi’, mio papa’ sta bene se lo metto con una differenza di 5/6 gradi, non di piu’, pero’ Willy puntava i piedi e non voleva uscire dall’ufficio, 😀 😀 😀 ridevano tutti, 😀 baci tesoro, oggi vado a fare un po’ di spesa, cose fresche, tanta frutta e verdura, anguria, melone e affettati, tvb, stai riguardata, ti raccomando, ❤

      • Non preoccuparti, non mi muovo! Lavoro in casa al blog e all’idea di un nuovo libro. Povero Willy, lui stava bene al fresco eh?!
        Sai qui in piscina ieri c’erano solo posti in piedi! Non si riusciva nemmeno a fare due bracciate perché era in ammollo tutto il residence!

      • Un nuovo libro, benissimo, sono prenotata, che bello, sei fantastica! In piscina fa caldo lo stesso, poi con tutta quella gente, per tanto cosi e’ meglio che stai sotto un albero al fresco o in camera, Willy a casa sta bene perche’ va in cantina, ieri sera abbiamo pensato di traferirci tutti li’, 😀 un fresco che non ti dico. Baci cara, vado a far compere, ❤

    • Gli unici che faccio sono uno con lo zenzero e l’altro con la menta, semplicissimi. Per quello allo zenzero ne metto un pezzetto inciso con la punta del coltello perché liberi più aroma, in acqua fredda, quando inizia a bollire aggiungo il tè nero. Lascio in infusione qualche minuto e poi aggiungo pochissimo miele. L’altro è ancora più facile perché metto nell’acqua, appena freme, sia il tè verde che una manciata di foglie di menta. Come dolcificante uso lo zucchero di canna.
      Mi pare di non ricordare altri. Spero che questi ti piacciano.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...