Più che una ricetta, quella di oggi vuole essere un semplice ma bellissimo suggerimento per servire un sorbetto.
La realizzazione di questi divertenti contenitori è davvero semplice, occorre però avere un freezer capiente o si dovrà abbandonare l’idea.
Per ogni ciotolina che si intende creare occorrono due bicchieri bassi di misure diverse, tipo acqua e vino dello stesso servizio per intenderci.
Si infilano l’uno nell’altro e si riempie l’esiguo spazio fra i due con sottilissime fette di arancia, lime e limone o cedro leggermente sovrapposte. Si riempie d’acqua lo spazio residuo tra i bicchieri cercando di non spostare le fettine di agrumi e si mettono i bicchieri nel freezer.
Naturalmente si tolgono all’ultimo momento e si immergono un attimo in acqua calda. Si sfilano prima i bicchieri esterni e poi con molta delicatezza quelli interni, si appoggiano sui piattini le coppe di ghiaccio che hanno intrappolato le fette di agrumi e si riempiono di sorbetto.
Non occorre raccomandare di servire immediatamente, vero?!
Ma Silva sono carinissimi, che bella questa coppetta per sorbetto!
Buona giornata
Grazie, si sono rivelate davvero un’idea carina.
Silva, sono davvero bellissimi!
Sai Simona, sono piaciute tanto anche a me!
che idea fantasticaaa!!!…un bacione
Grazie Sara ! Un abbraccio ,
Wow che bello Silvia!
Grazie: sono contenitori utili e divertenti!
Idea meravigliosa .. come sempre Silva! ti abbraccio
Grazie di cuore
Incantata! 😯
Le tue sono idee assolutamente geniali, sei proprio fantastica Silva.
Un abbraccio grande ♥
Ringrazio arrossendo!
Che belli Silva, mi piacciono tanto, hai sempre delle idee carinissime, questa e’ deliziosa, baciotti tesoro, buona serata, qua oggi fa proprio caldino, fuori, in casa si sta bene, 😉 Willy dorme come un pascia’, ❤
Anche qui i miei piccolini cercano il fresco: Mickey dorme nella doccia e George sotto una delle finestre da dove entra l’aria della collina!
La prima ciotola, molto grande, di questo tipo l’avevo creata per una festa in giardino per l’aperitivo!
Buona serata anche a te, cara.
Silva sto pensando a Mickey nella doccia, che carino!! Hai fatto una ciotola grande, sai che mi hai dato un idea, invece del sorbetto volevo mettere della frutta, ci devo pensare un attimo, il frigo al piano di sotto e’ molto capiente e ci starebbe dentro la ciotola congelata!! Sei piena di idee, baciotti tesoro, buona notte, qua fa caldo sai, Willy dorme beato nel terrazzo, lo vedo da qua, sono in mansarda, 🙂
Quando ho fatto la ciotolona grande di ghiaccio, abitavamo ancora in campagna e l’ho congelata nel freezer a pozzetto della mia vicina francese. Fra le due ciotole ho inserito fiori, foglie, frutta a fette e piccoli frutti, tipo more e mirtilli ed è venuta meravigliosa. Quando l’ho posizionata al centro del tavolo (all’ombra!!) sopra un bel piatto da portata piuttosto grande, l’ho riempita di Campari Soda, mi pare o forse di Aperol, non ricordo, da servire con un mestolo da punch.
Era proprio il punto focale del buffet!
L’idea delle coppette da sorbetto viene da lì, anche se è molto più semplice.
Buona notte anche a te, Laura.
Che bella Silva, il mio non e’ un congelatore a pozzetto ma un frigo normale, lo tengo per bibite e gelati, e sotto metto la frutta e verdura dell’orto, e’ molto comodo e quando faccio tanta spesa e’ davvero molto utile! Provero’ a fare le ciotole piu’ piccole come hai fatto quella grande, ti abbraccio cara, buona giornata, oggi qua fa molto caldo, ho fatto il bagnetto a Willy, e’ felicissimo, ❤
Anche a George piace essere bagnato: sembra pettinato con il gel! Mickey invece si rotola sul piatto della doccia quando è ancora umido e resta lì per ore. Piccolini!
Che belli, ma davvero si bagnano, in genere i gatti non amano l’acqua anche se sono pulitissimi, ❤
I miei sono un po’ fuori dalla norma, vedessi come si fanno fare il bagnetto, uno spettacolo!
Silva si fidano di te, e’ per quello, sono adorabili, sai che ho usato i prodotti che mi hai consigliato per il parquet, e’ venuto benissimo, lucido, Willy scivola un po’, 😀 baci, vado da mio papa’, faccio il bagnetto anche a lui, 😀 😀 😀
Bellissima idea Silva…sono de-li-zi-oseeee!<3
Mille grazie Manuela!
❤ Buonanotte! a prestissimo
Un’idea ottima Silva, simpatica e motlo creativa.
Si potrebbero fare in anticipo, liberarli dei bicchieri e rimetteli subito dentro?
Perchè i bicchieri servirebbero anche prima del sorbetto… eh eh eh
🙂
Penso di sì, non ho mai provato ma non dovrebbero rompersi trasportandoli più volte, sarebbe un vero peccato!
Sono bellissimi Silva,sei fantastica con le tue idee meravigliose!!
Grazie Lory, sei sempre un tesoro!
Carinissimi. Dovrei fare spazio nel freezer…
Quello è il problema più grosso!
Solo tu Silva, solo tu!
Grandiosa idea
È una di quelle piccole idee che sorprendono e sbalordiscono i commensali, ma in fondo basta un po’ di fantasia e un freezer capiente!