A me con l’aperitivo piacciono molto i salatini di sfoglia, le pizzette e i biscotti salati.
Con la sfoglia già pronta si possono fare deliziosi bocconcini farciti di tonno, acciughe, prosciutto o würstel e infornarli pochi minuti spennellati con il latte.
Anche le pizzette si possono ritagliare dalla sfoglia e coprire con salsa di pomodoro, origano e mozzarella.
Quando si ha voglia di lavorare un po’ di più, si possono preparare anche dei biscotti salati veramente molto ghiotti.
Ci sono diverse ricette che mi piacciono, oggi vi segnalo questa, che ha molto successo, poi mi direte cosa ne pensate.
Si mescolano in una ciotola 250 di farina, 1 cucchiaino di zucchero, 1 cucchiaino di lievito in polvere per torte salate, 1/2 cucchiaino di aglio in polvere e 1 pizzico di sale.
Si aggiungono 100 gr di burro molto freddo tagliato a pezzettini non più grandi di piselli e 150 gr di formaggio provolone grattugiato con una grattugia a fori grossi.
Si miscela e si aggiungono 200 ml di panna da cucina.
Si mescola con una spatola solo per amalgamare tutti gli ingredienti, lasciando però il composto granuloso e con un piccolo mestolo, meglio se con il beccuccio, si distribuisce su una teglia da forno coperta di carta forno distanziando i mucchietti perché in cottura non si tocchino.
Si inforna a 200 gradi per 10-12 minuti, finché i biscotti non diventano dorati.
Intanto si miscelano in una piccola scodella 2 cucchiai di burro fuso, 1 cucchiaino di prezzemolo tritato e 1/2 cucchiaino di paprica.
Quando si sfornano i biscotti, si spennellano con questo composto di burro finché sono ancora caldi perché lo assorbano bene.
Sono salatini davvero deliziosi e sostanziosi, non fatene troppi o agli ospiti passerà l’appetito!
Originale!
Sono biscotti dal sapore deciso, ricchi di profumo e ovviamente di burro e panna!
Tutto quello che fai sembra sempre fantastico!
Ma grazie! Che dire? Ecco: posto solo quello che mi riesce bene!!
Secondo me ti viene tutto bene!
De…li..zi…o…siiiii Silva! semplicemente deliziosi!<3
Grazie. Vale davvero la pena di provarli perché sono come dici tu de…li…zi…o…siii!
Davvero interessante questa tua ricetta!
Grazie. Sono biscotti saporiti e burrosi che inducono a leccarsi le dita, oltre ai baffi!
Anch’io amo i salatini con l’aperitivo e penso che amerò anche i tuoi biscotti salati
Grazie Marina, se anche tu ami gli sfizi gustosi e burrosi, qua ci siamo!
Tanto di cappello mia cara! 😉
Qui c’è da leccarsi baffi e dita, li trovo azzeccatissimi per l’aperitivo ma soprattutto originali!
Complimenti Silva, un abbraccione ♥
Cin cin allora Affy, grazie cara.
Buona serata.
Brava Silvia. Sembrano deliziosi
Grazie. Sono stuzzichini insoliti e molto appetitosi.
Che buoni Silva, davvero particolari, io posso farne tanti perche’ a casa mia non passa l’appetito a nessuno, 😀 ti adoro tesoro, vado a fare un giretto con il cagnolino e porto a spasso la gioventu’ (il mio papa’ con gli occhiali da sole, 😀 ) sai che dall’oculista una signora piu’ o meno della sua eta’ mi ha detto: “che bel papa’ “, 😀 😀 😀 buona serata, ❤
Ma è un bell’uomo davvero il tuo papà! Ho visto le foto con la Chiara. È poi tu lo terrai senz’altro bene, sempre in ordine e accudito, dunque fa la sua bella figura! Buona passeggiata allora, cara e felice serata anche a te.
Deliziosi questi biscotti salati Silva.
Grazie Lory. Giusto per non ripetere sempre tartine e vol-au-vent!
Infatti,mi sa che in questi giorni li faccio,poi ti faccio sapere Silva 🙂
Benissimo Lory, mi fa piacere. Aspetto il tuo giudizio allora!
Buoni e… burrosi! 😀
Ahimè, sono deliziosi anche per quello!
Direi soprattutto! Il burro non é mai abbastanza