Petto di pollo in salsa di Taleggio

In generale, cucinare il petto di pollo è il modo più semplice di portare in tavola un secondo di carne.
Questo taglio si presta ad essere preparato in tantissimi modi: si possono fare cotolette e cordon bleu, scaloppine, involtini, crocchette e piccoli arrosti. Insomma è molto versatile anche se non così interessante come sapore.
Per renderlo più goloso si può provare questa ricetta, nata per un arrosto di vitello, ma perfetta anche per il petto di pollo.

20150410-091524.jpg
Si fanno rosolare in tegame 2 petti di pollo interi con olio, burro, 2 spicchi d’aglio, 1 foglia di alloro, 1 rametto di rosmarino e qualche foglia di salvia.
Si sfumano con un bicchierino Cognac e subito dopo con uno di Marsala. Si salano, si pepano e si prosegue la cottura col coperchio, rigirandoli un paio di volte.
Ci vorranno una ventina di minuti perché siano pronti.
Nel frattempo si prepara una salsa di accompagnamento che li renderà speciali.
Si fanno fondere a fuoco dolcissimo con 100 ml di panna da cucina e una cucchiaiata di Cognac, 150 gr Taleggio tagliato a cubetti, mescolando con cura.
Quando è cotta si toglie la carne dal tegame e si tiene in caldo avvolta in un foglio doppio di alluminio. Si filtra il sugo e si aggiunge alla salsa di formaggio.
Si affetta ogni porzione di petto di pollo senza tagliarlo fino in fondo e si cosparge col suo sugo, ricco, profumato e cremoso.

Questa tagliata di pollo va accompagnata sempre da legumi cotti o purè. Sconsiglio le insalate che non renderebbero giustizia al piatto.

Pubblicità

23 thoughts on “Petto di pollo in salsa di Taleggio

  1. Effettivamente la carne un pò stopposa del petto di pollo ritorna in questo modo a nuova vita diventando gustosa e sicuramente più appetibile. Mi piace la tagliata di pollo insaporita in questo modo! Brava 🙂
    Un abbraccio da Affy

    • È il limite del petto di pollo purtroppo, per altri versi invece è adattissimo a molte preparazioni. Il Taleggio, in questa derivazione di una salsa francese al Camembert, a volte lo sostituisco con il nostro delizioso Monte Veronese, più dolce e più “nostrano”!
      Buona serata cara, grazie.

  2. wow Silva Buonooooo! stavo anch’io preparando qualcosa con il taleggio o quasi taleggio…oggi simile idea di salsa, ma ho cucinato un primo, pubblicherò la ricetta in seguito. Un Abbraccio

  3. Che gnammi buona, mi piace molto il taleggio, sei una bellissima tentatrice, come si fa stare a dieta con te, 😀 😀 😀 e tu mi dirai, ma guarda chi parla, quella delle torte, 😀 Silva che coppia che siamo, altro che pastiglia per la pressione, 😀

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...