La ricetta di oggi è complessa ma non complicata. Si divide in realtà nella preparazione del pesce e a parte in quella dei fondi di carciofo e dei pomodorini confit.
I fondi di carciofo li acquisto così, già mondati dalle foglie e dai gambi. Li sciacquo e li cuocio in tegame con qualche spicchio d’aglio, prezzemolo tritato, olio, sale e pepe. Aggiungo 1/2 bicchiere d’acqua e quando è consumata i cuori di carciofo sono cotti alla perfezione.
Per i pomodorini confit vi rimando al mio post https://silvarigobello.com/2014/05/31/i-pomodorini-confit/ perché fatti così vengono sempre una meraviglia.
Non resta dunque che parlare di come semplicemente gratinare dei bei filetti di orata con una panatura delicata e aromatica.
Preparo una panure miscelando insieme 2-3 cucchiaiate di pangrattato con la buccia grattugiata di un’arancia, 1 pizzico di peperoncino, 1 pezzettino di aglio ridotto a crema, 1 cucchiaino di prezzemolo tritato, sale e pepe, 1 filo d’olio e 1/2 cucchiaino di origano.
Copro di carta forno una teglia, la ungo con un goccio d’olio, appoggio 4 filetti di orata e distribuisco sopra la panure aiutandomi con un cucchiaino.
Inforno a 200 gradi per circa 1/4 d’ora. Naturalmente ognuno sa come gestire il proprio forno, l’importante è che il pesce non si asciughi troppo ma resti morbido sotto la panatura che sarà invece leggermente croccante.
Si impiatta con le verdure preparate anche in anticipo volendo e si serve con un sorriso, perché anche oggi si è portato in tavola un piatto delizioso e ghiotto senza troppa fatica!
Mi entusiasma l’idea di servire a tavola con un sorriso, ogni piatto merita di essere accompagnato dalla giusta musica 😉
Questi filetti d’orata gratinati all’arancia sono un secondo parlante perchè comunicano già a vista la loro bontà. Accompagnati poi da un contorno di fondi di carciofi e pomodorini confit trattengono in modo brillante una piacevole conversazione tra il gusto e il palato.
Che dire cara Silva? E’ un piatto che ricorda il grande piacere della tavola, richiede una lunga preparazione ma al suo apparire lascia i commensali proprio senza parole! Un pò come ha lasciato adesso me!
Un bacione
Affy
E tu me con il tuo sensibile commento! Felice pomeriggio Affy cara.
Bellissimo piatto !
Grazie!
Sono sul treno verso Padova ed è la terza volta che leggo la tua ricetta…che fame!
Grazie Silva, è un piacere essere in tua compagnia
Passi anche da Verona dunque! Te ne allungo una porzione, Ines!
anch’io li faccio spesso i filetti accompagnati con i pomodorini confit!un grande classico .. e che fame!
Li adoro. Una volta li facevo solo con la carne, adesso mi piacciono molto anche con il pesce!
Che bella presentazione Silva oltre alla bonta’, questo piatto e’ da fare assolutamente, 🙂 un abbraccio cara, ci sentiamo domani, oggi sono stata tutto il giorno in giardino e a mettere a posto nel garage, c’e’ stata una giornata stupenda, tanto sole, ❤
Era bello anche qui, sono uscita anch’io con le mie Birkenstock! Il piatto di pesce che ho postato oggi era squisito e davvero facile. Meglio così!!
Buona notte cara, a domani.
Baci tesoro, domani faccio spesa e lo preparo venerdi’, mi piace tantissimo, buona notte, ❤
Sono d’accordo con te, il sorriso è l’ingrediente essenziale per ogni piatto
Un pizzico di gioia e di serenità arricchisce ogni ricetta!
L’ha ribloggato su Food Wine World.