Palm Springs e l’insalata di datteri

Uno degli alberghi più belli che io abbia mai visto è il Marriott Desert Springs Resort, però non sono mai stata a Dubai, per esempio.
Si trova nell’area di Palm Springs a meno di 180 km da Los Angeles e come in tutti gli hotel americani, non occorre essere ospiti per entrare a bere qualcosa al bar, fare acquisti nei negozi al loro interno se ce ne sono (e ci sono sempre), usare le toilette e pranzare o cenare in uno dei ristoranti.

20150308-120638.jpg
In questo albergo particolare le navette per raggiungere i servizi offerti con il pernottamento, come i campi da golf o le piscine, sono piccole barche a motore che entrano attraverso altissime porte di vetro nello specchio d’acqua che occupa una parte della gigantesca hall e accolgono a bordo gli ospiti.
Palm Springs è una città incredibile e affascinante, piena di specchi d’acqua e laghetti: sorge al centro di una imponente zona desertica circondata, sui quattro lati dalle San Bernardino e le Little San Bernardino Mountains, le Santa Rosa e le San Jacint.
Per raggiungerla si costeggiano il Joshua Tree National Park e distese infinite di pale eoliche, fino ad arrivare in questa oasi verdissima grazie alle sue numerosi sorgenti calde naturali e dai colori incredibilmente brillanti grazie alla purezza dell’aria.

20150307-111044.jpg
Già 500 anni fa era abitata dai Nativi della Tribù Cahuilla, che l’avevano chiamata Se-Khi: acqua bollente.
A Palm Springs il sole splende 350 giorni l’anno e la temperatura media è di 32 gradi (43/44 in estate).
Effettivamente fa un gran caldo e si sente, ma passeggiando lungo Palm Canyon Drive, la via dello shopping di lusso e dei ristoranti eleganti, si viene continuamente irrorati in modo soft da una fine nebulizzazione gradevole e decisamente rinfrescante.
Comunque anche il pranzo può essere rinfrescante (e raffinato dato l’ambiente) se si sceglie un’insalata a base di datteri appena colti nelle piantagioni della zona e qualche altro ingrediente saporito.

20150309-000332.jpg
Perché non farlo anche a casa? In qualche negozio di nicchia si trovano nel settore dei frutti tropicali i datteri freschi, ma si possono usare anche quelli secchi, basta che siano morbidi. Io anzi li preferisco.
Si lavano con cura, si tagliano a metà e si denocciolano. Si mettono un una ciotola.
Si aggiungono: misticanza, arancia pelata a vivo, pinoli, cipolla rossa affettata sottile, formaggio gorgonzola piccante sbriciolato, grissini al sesamo pestati nel mortaio e si condisce con una salsina a base di olio, sale, pepe, succo di limone e miele.
Si mescola tutto e si serve.

Non vi ho dato le quantità perché dipendono da come si vuole considerare questa insalata, che a Palm Springs è un antipasto, ma io giudico piuttosto un veloce piatto unico.

Pubblicità

23 thoughts on “Palm Springs e l’insalata di datteri

  1. Allora esiste un angolo di Paradiso, l’albergo è splendido! 🙂
    Buona l’insalatina di datteri, ricca di colori, gusto … e calorie! La penso come te … è un veloce piatto unico 😉
    Buon inizio di settimana, un abbraccio Silva
    Affy

    • Oh, per fortuna ce n’è più d’uno e un po’ alla volta vedrai che li scopriamo tutti! Lo sai: la “mia Africa” sono gli Stati Uniti ed è proprio lì che mi piace portarvi per farvi scoprire i luoghi e i sapori che amo, sperando mi perdonerete l’abbondanza di colori, gusto e calorie, come hai notato tu!
      Felice settimana Affy, fa’ la brava. Ti abbraccio.

    • Il bello è che è abbastanza vicino a mete più famose e passare lì la giornata è semplice e agevole. In pratica tutte le volte che siamo andati in California, da Los Angeles abbiamo raggiunto Palm Springs, che offre panorami insoliti e vari e sempre qualcosa di nuovo da scoprire.

    • Come sono felice! Ci tengo tanto sai che i miei suggerimenti vengano colti e mi fa molto piacere quando il risultato soddisfa tutti! Una curiosità: anche il chili l’hai fatto con la mia ricetta, quella con l’ingrediente segreto (il cacao), o ne hai una tua?
      Sentirete questa insalata! Gli amanti dei datteri ne andranno pazzi.

  2. Sai Silva che me l’ero immaginato cosi’ l’albergo da come l’hai descritto nel libro, Palm Springs e’ un paradiso, e’ segnato nella lista delle cose che voglio fare, l’insalata e’ deliziosa, io adoro i datteri, una volta si puo’ fare! Mi riscrivi il nome del farmaco che mi hai scritto, ho cancellato la mail e non l’ho salvato, sono stordita, 😀 domani vado a fare la visita e provo ad accennarlo alla dottoressa, anche se per il momento sto bene, non ho nessuna allergia, sperem, 😀 si dice cosi’ da noi, ti voglio bene, oltre ai consigli di viaggio, di cucina mi dai anche consigli farmaceutici, 😀 😀 😀 ti dovro’ pagare le consulenze, 😀 tvb amica carissima, tantissimo!!! ❤

    • Palm Springs è una vera oasi nel deserto con tutto il fascino di quello che ciò comporta: panorami, vegetazione, colori… È per gente come noi che amiamo la natura nelle sue espressioni più ampie ma che amiamo anche essere sorpresi da come a volte la mano dell’uomo interviene per renderla a sua misura. Vero?
      Ti mando una mail con le informazioni sul farmaco di cui abbiamo parlato. Ciao cara, buona serata. Un abbraccio.

  3. Silva, la tua insalata è bellissima e sarà sicuramente ottima e le foto che hai messo di Palm Spring mi hanno fatto venire una gran voglia di correre fin là ad assaggiarla!! Mannaggia alla distanza…. 😜

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...