La mia Pasqua è stata fantastica. L’abbiamo passata coi nostri figli e il nostro nipotino, nelle nostre uova c’erano dei bellissimo regali e la mia tavola era tutta in giallo!
Spero che anche voi siate stati felici e sereni, circondati d’amore.
Buona Pasquetta a tutti!
Anch’io ho passato una serena Pasqua; venerdì sono arrivate mie figlie e Angelo e ieri siamo andati a Pola, la città dove è nata mia mamma. Un modo per ricordarla e sentirla più vicina.
Che bel modo di passare la Pasqua, vero? Anche a me piacciono le Feste con la famiglia, non vedo nessun modo altrettanto piacevole per trascorrerle.
Grazie Silva! Buona Pasquetta anche a te, io invece mi sono molto divertita con mio nipotino in cucina e poi anche qui le uova da aprire abbondavano…Pasqua freddISSIMA tutto il giorno il camino acceso, e stato tutto molto romantico, un’incrocio tra Natale e Pasqua. Un abbraccio, a presto Manuela
Ricambio l’abbraccio, fortunatamente da noi invece è proprio Primavera!
Speriamo che arrivi anche qui domani Buonanotte
Super buon appetito! Con una chef come te mangeranno tutti benissimo!
In effetti non si lamenta mai nessuno! Grazie!
Eh ci credo!
Una bellissima tavola. Anche noi abbiamo passato una bella giornata col solito gruppetto, anche se quest’anno purtroppo sono mancati gli ultra-novantenni. Adesso siamo noi i vecchi!
Normale avvicendamento generazionale!
Però fà sempre un certo effetto.
Buona Pasquetta a te Silva, per noi una bella Pasqua in famiglia nel marchigiano , al calduccio in casa perché fuori ieri era peggio che a Natale, freddo vento e acqua! Oggi splendido sole e tanto vento di mare. Complimenti per la tua tavola, i coniglietti bianchi sono adorabili..a presto! Un abbraccio
Sai Crì, i conigli sono parte integrante di due bei piatti da portata in porcellana che ahimè uso solo a Pasqua. Poi li ripongo per un anno, ma se li guardi bene… sorridono, quindi sembrano felici lo stesso!
stile impeccabile, molto raffinato, complimenti!
Grazie Cix.
Che tavola stupenda Silva, quei piatti sono stupendi, con i coniglietti, baci tesoro, ❤
Grazie Laura! Sai come ci tengo alla tavola: oltre alle stoviglie a tema Natalizio, ne ho diverse che vanno bene a Pasqua, coi conigli e anche coi galletti. Mi piacciono tanto! I vasetti con le piantine dai fiori gialli se li sono poi portati a casa mia figlia e mia nuora.
Buona serata e un abbraccio.
Troppo belli, te li avevo visti non ricordo in quale foto, hai buon gusto Silva, in tutto, un abbraccio cara, ❤
Che memoria Laura! Uno era nel post https://silvarigobello.com/2013/08/09/le-uova-sode/
La foto si riferiva al pranzo di Pasqua dell’altr’anno: avevo apparecchiato con la tovaglia provenzale, il servizio di piatti in tinta e le posate della nonna.
Grazie. Mi confondi con tutti questi complimenti!
Ecco, grazie, mi ricordavo che c’era, sul momento ho pensato che coniglietto e piatto fosse una cosa unica, mi piacciono troppo queste cose, credimi che io quando vado in giro sono sempre nel reparto casalinghi, sara’ l’eta’ ma e’ il posto dove mi fermo di piu’, 🙂 prima lo shopping era destinato a scarpe e abiti! 😀 Tu sei brava in tutto Silva, la tua mise en plase e’ sempre impeccabile, in tutte le occasioni, osservo molto queste cose ed ho solo da imparare da te e quindi grazie, baci cara! Ora vado a vedere la tua ricettina di oggi e poi posto sul blog qualcosina, oggi qua c’e’ un sole stupendo, stamattina sono stata in giro con il cagnolino, si stava benissimo, adesso dorme, ha giocherellato con due belle cagnoline, faceva il tombeur de femmes, dovevi vederlo, 😀
Cara, dolce Laura. Sei sempre così gentile e affettuosa! Sì sono due piatti da portata in ceramica bianca: uno ha il coniglio al centro e l’altro all’esterno. Sono davvero deliziosi: come te anch’io trovo dappertutto occasioni e tentazioni per arricchire la mia tavola!
Poverino Willy era stanchissimo dal troppo giocare? Troppo bello! Ciao cara, buona serata e grazie.
❤ Willy e' un monello, 🙂
Quoto Laura, bellissima la tavola! Di classe!! Io ho mangiato troppo, come tutti penso, però sono state delle belle feste. Ho cucinato così tanti dolci che ora penso di prenderò una pausa… pasquetta quest’anno è venuta a coincidere col compleanno di mio fratello e una produzione sostanziosa di saint honoré!
Grazie Silvia. Invidio i tuoi ospiti a Pasquetta: la Saint Honoré mi manca proprio!