Quando penso a un piatto unico davvero sostanzioso, mi viene in mente subito il riso.
Il riso si presta sia a ricette rustiche che sofisticate ed è molto versatile grazie alle sue molte e diverse varietà, anche esotiche, che oggi si trovano facilmente in molti Supermercati.
Per i risotti per me niente batte il Carnaroli, comunque ognuno ha le sue abitudini.
Ed è proprio con il Carnaroli che cucino questo grande piatto: un risotto allo zafferano arricchito da splendide code di gambero al bacon.
Il risotto alla Milanese si fa come al solito: ognuno ha il proprio metodo.
Io faccio imbiondire a fuoco dolcissimo con un pezzetto di burro una piccola cipolla bianca, aggiungo il riso, lo faccio tostare, lo sfumo con 1/2 bicchiere di vino bianco e quando sfrigola aggiungo il brodo caldo (il doppio del volume del riso) nel quale ho sciolto lo zafferano e porto a cottura senza più mescolare, ma scuotendo di tanto in tanto la casseruola.
Come al solito, alla fine e fuori dal fuoco aggiungo burro e poco parmigiano, completo con prezzemolo tritato, mescolo con cura e suddivido il risotto giallo nei piatti individuali.
E qui viene il bello, perché sopra sistemo qualche coda di gambero che ho sgusciato, mondato e avvolto nel bacon.
Le ho poi passate in padella antiaderente ben calda senza condimenti, con 1 rametto di salvia, e spruzzato con 1 bicchierino di Cognac, fino a far dorare bene il bacon.
La quantità di gamberi dipende solo da voi: più ne mettete più questo primo piatto diventa piatto unico.
Ed è unica anche la sua bontà.
potrei farlo allo zafferano e basta per me e aggiungere quelli per il mio compagno. Che bello almeno ci sta il pesce, che io non mangio mai, di nessun tipo e genere, ma ci si può ricavare una ricetta anche senza pesce perché è da aggiungere solo dopo!
Nemmeno mia figlia mangia pesce, dunque sono molti anni che ho imparato a cucinare in modo da offrire a tutti lo stesso cibo con minime varianti!
Se ti piace il concetto del risotto come piatto unico, alla tua porzione puoi aggiungere la salsiccia rosolata con la salvia, oppure il gorgonzola a tocchetti.
Grazie per il suggerimento!
Bellissima anche la presentazione
Grazie!
Quei gamberi sono fantastici … stasera volevo proprio fare il risotto con i gamberi. Mi fermo a comprare il bacon !! Silvia … un augurio speciale a te e a tutta la tua splendida famiglia per una buona pasqua ! Ti abbraccio
Grazie cara, auguro anche a voi che passiate una Pasqua serena e vi abbraccio forte.
Wow che piatto!!!
Pensa che stasera avevo progettato di fare il risotto ai gamberi profumato all’arancia, una tua ricetta of course…
Prima o poi dovrò cimentarmi anche nei gamberi al bacon, li ho visti spesso ma mai né cucinati né assaggiati… La prossima volta che vado in pescheria devo ricordarmi di prenderli 😉
Mchan
Ma grazie Mchan! Mi fa un grande piacere che apprezzi le mie ricette e soprattutto che tu abbia voglia di appagare la curiosità che suscitano.
Proprio una bella ricetta!
Grazie Simona. È una ricetta festaiola.
Ogni volta che compro i gamberi non sanno di niente. Li posso trovare decongelati, surgelati, mai freschi e non sanno proprio di nulla. Il tuo piatto dalla foto sembra delizioso. Ciao Bea
Io li trovo perfetti solo dal mio pescivendolo al mercato rionale del mercoledì. Sono eccezionali: morbidi e polposi, non diventano mai gommosi, come succede con i classici surgelati anche di marca e sono squisiti. Ci vuole anche un po’ di occhio nel cucinarli, ma quello non manca neanche a te!
Grazie per l’occhio 🙂 Buon pome Bea
Che bontà! Cari Auguri, Buona Pasqua a te e a tutta la tua famiglia.
Grazie cara! Ricambio di cuore tanti auguri a te e alle tua famiglia.
Mamma mia, un risottone super saporito.
E che presentazione… 🙂
Grazie Emanuele, è un piatto che merita un po’ di riguardo!
Ricetta spettacolare ed assolutamente da provare.. ma oggi è da evitare quel Bacon… oggi e domani niente carne per me!! 🙂
Grazie: il suggerimento di questo piatto ricco e goloso vale per il futuro naturalmente. Anche noi rispettiamo la Quaresima.
Spero di riuscire a provarlo dopo le vacanze di Pasqua, perché mi ha proprio ingolosito. Io adoro fare il risotto.. A presto!
Tieni in evidenza la ricetta perché è davvero un felice matrimonio tra un primo piatto classico e gustoso e un secondo insolito e intrigante.
Se ti piace anche l’idea dei gamberi al bacon, quando hai voglia di “un’insalata” straordinaria da un’occhiata al mio post https://silvarigobello.com/2014/08/12/gamberi-all-bacon/. Poi mi dici! Grazie di esserci anche oggi. Un abbraccio.
Le tue ricette e presentazione dei tuoi piatti sono fantastiche Silva 🙂
Sei sempre così carina! Grazie.
Sono d’accordo con te Silva, il carnaroli e’ il migliore, che buono questo piatto, adoro il riso e lo sai, con il bacon e’ qualcosa in piu’, auguri cara, ci sentiamo ancora ma voglio farti tanti auguri di una Pasqua e Pasquetta serena, piena di allegria con la tua favolosa famiglia, fammi sapere cosa ha trovato nell’uovo il tuo Francesco, io ho comprato un uovo gigante a Chiara, lei e’ al mare ma sono sicura che quando torna sara’ felicissima, dentro c’e’ un regalo speciale, tra poco sara’ il suo compleanno, 😉
Allora oggi non facciamo le ore piccole!!
Ciao Laura, grazie degli auguri. Spero che anche voi abbiate giorni felici e pieni di sole. Auguri di cuore alla tua Chiara. A presto.
❤
Il piatto è fantastico e anch’io concordo sul riso Carnaroli.
Buona Pasqua a tutti.
Grazie. Buona Pasqua anche a voi.
Abbinamento originale, sicuramente un piatto da provare!
Grazie, è molto di effetto anche se non troppo complesso e soprattutto è squisito!