Non ditemi che a voi non succede mai, che le vostre porzioni sono sempre perfettamente corrispondenti al numero e all’appetito dei commensali. Insomma che non avanzate mai del pesce al forno, per esempio qualche filetto di branzino al sale o un’orata al cartoccio.
Quando succede si può il giorno dopo servirli con maionese, qualche sottolio, una salsina alle acciughe, una falda di peperone, due pomodorini a dadini e magari una patata bollita.
Oppure si possono fare le polpette, sì, delle belle polpette che anziché friggerle si passano al forno ma danno comunque più soddisfazione di un’insalata fredda. O no?!
Queste “polpette” si cuociono negli stampi da muffin che sono perfetti per queste preparazioni.
In una ciotola si spezzetta con la forchetta il pesce avanzato, mettiamo 300 gr di branzino al sale, ma anche di merluzzo semplicemente bollito.
Si lessa 1 patata, si sbuccia, si taglia a dadini e si unisce al pesce.
Si aggiunge 1 uovo, il succo di 1/2 limone, sale, pepe, qualche goccia di Tabasco o 1 pizzico di peperoncino, 1 gambo di sedano pulito dai filamenti e tagliato a cubetti e qualche foglia di basilico spezzettata con le mani.
Si mescolano tutti gli ingredienti e si riempiono fino a 3/4 gli stampi da muffin spennellati con l’olio.
Si spolverizzano di pangrattato e si passano in forno a 200 gradi.
Quando sono dorati si possono sfornare e dopo qualche minuto sformare e servire con un’insalata di patate e dei pomodori all’origano per esempio.
Naturalmente chi volesse friggere queste polpette, lo può tranquillamente fare e saranno ovviamente squisite.
Ricordatevi di servirle con la salsa tartara (post del 4 marzo).
buone le polpette. In versione muffin sono più leggere!
Lo sono senz’altro, anche se le VERE polpette andrebbero fritte…
Molto buone e salutari brava Silva
Grazie! Danno comunque l’illusione delle vere polpette…
Grazie. Devo dire che ci sono arrivata casualmente, ma è vero, il risultato è leggero anche se croccante.
Le preparerò a mio figlio, grazie Silva 🙂
Buon appetito al cucciolo allora! Ti abbraccio.
Grazie Silva 🙂
Meravigliose Silva. Un’ottimo modo per consumare il pesce in modo diverso.
I bambini, sono sicuro, l’apprezzeranno molto! 🙂
Anch’io, che sono polpette-dipendente!
Buonissime, pero’ sai che le polpette di pesce non le faccio mai con branzini o simili perche’ ho sempre paura che ci finisca dentro qualche spina e insomma non sarebbe piacevole!
Anche a me fanno paura, ma acquistando i filetti per esempio è molto più facile individuare le lische, anche piccole, passandoli con la punta delle dita e toglierle con la pinza. Se no puoi usare merluzzo o salmone che ne hanno meno.
Gnammy ^^ Quasi quasi scongelo il merluzzo e ci faccio direttamente delle polpette!
Perché no?! Sapessi quante volte cucino porzioni super abbondanti di varie cose per poterle poi trasformare in qualcos’altro di sfizioso e gustoso, ma partire dal prodotto originale è sempre meglio!
Alla fine mi è avanzato del merluzzo 😛 Stasera inforno le tue polpette!
Grazie! Spero piacciano anche a voi come alla mia famiglia!
Mamma le ha gradite un sacco! Le posterò per fartele vedere! ❤
Ma che grande piacere! Aspetto il tuo post. Buona serata.
Bravissima, una ricettina semplice, golosa e non si butta via nulla. Il pesce spesso avanza anche a casa mia ma le polpettine le ho sempre fatto fritte. Alla tua maniera sono sicuramente più sane. Ciaoo Bea
Ogni tanto ci provo, Bea! Certo, le polpette fritte, be’… si commentano da sole, ma queste passate in forno con un po’ di pangrattato non sono male.
Ti credo Silva. Solo a vederle stuzzicano l’appetito. Ciao e buona serata
Anche a te, Bea.
Che buone Silva, e’ davvero una bell’idea, tu lo sai che non avanzo mai nulla a casa mia, ma le voglio farle cosi’, mi piacciono troppo, baci cara, buona notte, stasera sono fusa, ho pulito tutta la casa, tre piani, e’ un ora che sono ferma sempre nella stessa posizione, 😀
Spero che sia almeno una posizione comoda!! Povera amica, le famose pulizie di Pasqua ti hanno stravolta!
A noi che siamo solo in due succede spesso di avanzare qualche abbondante porzione di questo o quello, così poi mi devo inventare qualcosa di goloso per finirlo!
Buona notte, Laura, a domani.
A domani Silva, baci tesoro, sono nel lettone con comodi cuscini, una regina, mi hanno portato la tisana, 🙂
Donna fortunata!
Silva dopo tutto il lavoro che ho fatto, 😀 baci cara, passa un bel giovedi’, come stai tu, ❤
Bisogna necessariamente far avanzare qualcosa … sarebbe un peccato perdere queste polpette.
Una volta tolte spine e spinette mangiarle è una goduria. 😉
Dalla fotografia credevo fossero hamburger … ma è lo stesso comunque, la bontà mica cambia! 😀
ti abbraccio
Affy
Non è che adesso ti ho suggestionato con U.S.A. e Jet e vedi hamburger dappertutto,vero?!
Invece sono proprio polpette (tipo muffin) di pesce. Io ho l’apposita pinzetta da lische con la quale le tolgo proprio tutte.
Grazie della visita cara, buon pomeriggio.
Che buone! Effettivamente vale la pena farsi avanzare “qualcosa” per preparare queste prelibatezze!
Vero?! Grazie delle visite assidue e gradite.