Ci sono abbinamenti che sembrano nati per rallegrare i sensi e gratificare il palato, eppure spesso si tratta di preparazioni semplici e senza pretese.
Per esempio questo riso pescato, condito con una leggera fonduta di Taleggio e una purea di pere Kaiser. Niente di che quindi, ma è delizioso.
Non occorre fare il risotto, basta lessare il riso in abbondante acqua salata e mentre cuoce sciogliere a fuoco dolce 200 gr di formaggio Taleggio con qualche cucchiaiata di latte e una grattugiatina di noce moscata.
Si sbuccia, si affetta e si frulla 1 pera, preferibilmente della varietà Kaiser, morbida e matura. Si unisce la polpa al Taleggio, si aggiunge 1 cucchiaiata di parmigiano grattugiato, si mescola e si condisce il riso scolato al momento.
Si serve subito decorando i piatti con qualche fettina sottile di pera per ricordare che è uno degli ingredienti della salsa.
Come dicevo è una ricetta semplice e l’abbinamento pere e formaggio non è certo nuovo, però vorrei che lo assaggiaste perché questo piatto è delicato, fresco, insolito e saporito. Insomma da provare prima o poi.
Mi piace tantissimo il riso. Questo è davvero invitante! Oggi ho imparato anche cos’è il riso “pescato” 😀
Non sono certa che “pescato” sia un termine strettamente culinario o piuttosto faccia parte del nostro lessico familiare in cucina, comunque quello che non è risotto o pilaf è per esclusione riso pescato… e non scolato. Chissà perché.
Forse si pescava con la schiumarola. Un po’ come gli spaghetti “alzati” col forchettone!
…mmmm ma che buonoooo! domani lo faccio! 🙂
È un’alternativa semplice ma gustosissima, sentirai. Buona giornata Giovanni.
Tu sai bene quanto io adori il risotto in ogni sua “forma” ! Ricetta deliziosa come sempre e molto facile e veloce!
Riso pescato e un po’ di fantasia: la ricetta non potrebbe essere più semplice di così, ma è comunque buonissima, sentirai. La pera cruda è inaspettata e gradevole.
L’abbinamento e’ davvero gradevole, lo provo Silva, adoro il riso e questa tua proposta mi piace tantissimo, baci cara, passa una bellissima serata, ❤
È un piatto semplice, veloce e saporito. È un primo adatto anche al venerdì adesso che è Quaresima. Una bellissima serata anche a te.
❤
L’abbinamento e’ davvero gradevole, lo provo Silva, adoro il riso e questa tua proposta mi piace tantissimo, baci cara, passa una bellissima serata, ❤
E’ una di quelle ricette che mi ripropongo di provare e poi puntualmente mi dimentico.
Grazie per avermela ricordata, farò il possibile per sfruttare l’imbeccata! 🙂
Ne vale la pena sai perché è veloce e saporita.
Buono! Ho fatto spesso risotto con pere e gorgonzola. Da provare con taleggio.
Grazie. È più delicato come sapore e il riso è semplicemente bollito.
non amo molto il riso bollito (o pescato), ma la ricetta è intrigante e penso che il taleggio farà la sua forte parte. Lo proverò. Buon weekend, ciao
La fonduta di Taleggio finisce col legare il riso semplicemente bollito come se fosse un risotto, sentirai.
Perfectly cooked!
Tank you. Taleggio cheese gives a great flavor to this simple rice.
Creamy tallegio is so rich and salty; it is very popular in the USA!
For me, this is not a simple dish, Sylva, but the flavors must be extraordinary! Your use of pear and tallegio here is wonderful.
I’ve been missing your kind comments! Thank you John.
E’ una ricetta semplice e l’abbinamento di questo formaggio con le pere deve essere eccezionale. Da provare 🙂
Hai ragione, il piatto è insieme saporito e delicato. Consiglio davvero si provarlo. Grazie Anto.