Almeno una volta l’insalata di arance, cipolla e finocchio come antipasto l’abbiamo fatta tutti, credo.
Io stessa ho proposto la mia versione l’1 giugno 2014 nel post “Un antipasto fresco e sfizioso”, nel quale come sempre ho confidato quei piccoli segreti che la rendono personale e gradevole.
Questa volta però ho fatto di meglio: ho creato un’insalata, che anziché come antipasto si può servire tra la portata di pesce e quella di carne nei pranzi veramente importanti al posto del sorbetto, non con le arance ma con le clementine.
Il procedimento è tra i più semplici, ovviamente, ma il risultato è sorprendente.
Basta mettere a bagno nel latte per una mezz’ora una cipolla rossa affettata e nel frattempo sbucciare e privare di tutte le pellicine bianche 4 clementine, possibilmente della varietà senza semi.
Mantenendole intere, si tagliano a rondelle e se invece hanno i semi si tolgono con cura.
Si sciacquano dalla salamoia una decina di olive nere denocciolate e si riunisce tutto in una ciotola, dopo aver sgocciolato la cipolla dal latte.
Si prepara una citronette con olio, succo di limone, sale, pepe e 1 cucchiaino di semi di finocchio e si condisce rimestando con delicatezza per non rovinare le clementine.
Fidatevi, è un’insalata deliziosa, insolita, di quelle che piacciono a me. Questa volta non ho aggiunto il peperoncino per non togliere importanza ai semi di finocchio, che si devono invece sentire in tutta la loro fragranza.
Silva con me con l’insalata di arance sfondi una porta aperta. Io la servo dopo la portata di pesce per pulire la bocca. Non uso la cipolla ma condisco con Olio, sale ed origano. Con le clementine non l’ho mai fatta. Rimedio subito. Ciaoo Bea
Non dimenticare il mezzo cucchiaino di semi di finocchio, mi raccomando!
Si certo, io i semini di finocchio o di zucca li metto un po’ ovunque. E’ una passione che mi ha trasmesso mia figlia Vale. Ciao e buon pomeriggio
Anche a te cara. Ti abbraccio.
Che meraviglia, l’insalata di arance è una delle mie preferite e questa versione insolita mi ispira molto!
Buona giornata!
Grazie Angiola, sentirai che delizia!
Una sola parola: squisita! Io la preparo più semplicemente con sale, olio e aceto, ma voglio provare ad aggiungere i semi di finocchio…
Grazie, i semi di finocchio danno a questa insalata un profumo inconfondibile e stuzzicante.
Lovely flavors!!!
Fresh such as a “sorbetto”.
L’insalata di arance con le clementine? Assolutamente da provare 😊
È ancora più buona!
Questa la faccio, mi piace tantissimo, e’ deliziosa, brava Silva, mi piacciono troppo questi ingredienti che hai utilizzato, ti lasciano in bocca un buon sapore, baci cara, a domani, tvb, ❤
È vero, è un intermezzo piacevole e aromatico. Io trovo queste insalate davvero strepitose e mi piace servirle durante i pranzi che prevedono sia carne che pesce: ti lasciano la bocca fresca e pronta per la portata successiva!
Buona notte Laura. Domani sul blog prove generali per San Valentino!
😀 Io ho comprato lo stampo a cuore, e’ per Chiara, fa tutto lei, c’e’ il suo ragazzo in questi giorni, poi se ne vanno e io mi lavoro mio marito, 😀 😀 😀 baci cara, buonanotte, a domani!!