Gamberi al cocco

Di tanto in tanto, ma in realtà non così spesso, cucino il pollo al curry (ricetta del 24 gennaio 2014) e lo servo con il riso pilaf e tanto per essere creativa e moderatamente fusion, generalmente anche con la nostra classica caponata di verdure.
È una preparazione molto saporita, colorata, nella quale ometto il latte di cocco, ma mantengo uvette e mela a cubetti.
Quando invece “al curry” cucino i gamberi, mi piace inserire il cocco nella ricetta. Non c’è un vero motivo, accettatemi come sono!

20150126-005522.jpg
Trito la parte bianca di due cipollotti con 1 spicchio d’aglio e li faccio soffriggere con 1 peperoncino intero e 1 foglia di alloro in 2 cucchiai di olio.
Quando sono appassiti aggiungo 400 gr di code di gambero sgusciate e liberate dal filo intestinale, mescolo perché si insaporiscano e aggiungo 1/2 cucchiaio di curry in polvere, 1 tazza di latte di cocco, il succo di 1 lime, sale e pepe.
Lascio cuocere finché i gamberi non diventano teneri e il latte si è addensato creando una salsa cremosa. Elimino alloro e aglio.
Condisco un vassoio di riso basmati cotto al vapore con qualche cucchiaiata di cocco rapé (disidratato), coriandolo tritato e succo di lime, oppure zenzero grattugiato, sopra appoggio i gamberi e verso la salsa, che sarà abbondante e di un luminoso giallo ocra.

È davvero un piatto straordinario, che piace anche a mio marito, in genere di gusti molto più classici.

Pubblicità

18 thoughts on “Gamberi al cocco

  1. Che solarità questo piatto! 🙂
    Il cocco con il riso non l’ho ancora provato ma dall’entusiasmo che trapela nel tuo scritto credo proprio che la mia mancanza avrà vita breve. 🙂
    Un caldo abbraccio
    Affy

    • Che peccato, Mchan! Non è che te ne puoi fare una porzioncina solo per te, tanto per levarti la voglia?! Nemmeno mio marito ha i miei stessi gusti, infatti il più delle volte preparo per lui qualcosa di diverso e io mi cucino quello che mi piace!

  2. Questo piatto e’ fantastico, brava Silva, tu metti voglia di provare tutto, ho gia’ segnato il chili, appena mi sento, devo comprare gli ingredienti, mannaggia a te, 😀 poi ti spiego, baci cara, oggi sono coccolatissima da mia figlia, tisana contro il raffreddore, pastiglie ai propoli per mal di gola, e Willy che dorme ai miei piedi, che calore, ❤ 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...