Lo so che credevate di essere al sicuro, che in molti state postando ricette depurative, che rimettono in forma, che cercano di rimediare a quello che tra dicembre e gennaio abbiamo pensato, cucinato e poi mangiato.
Ma vi siete dimenticati che siamo a Carnevale?! E le ricette di galani (ossia cenci, frappe, chiacchiere, bugie), fritole (frittelle di mele, di riso, di semolino, con le uvette o le noci) e favette (o castagnole, zeppole, tortelli) dove sono?
Sarò la prima allora a postare le classiche, semplici, squisite Mele fritte in pastella.
Si sbucciano 2 mele Golden Delicious, si toglie il torsolo e si affettano ad anelli.
Si spruzzano di rum e si lasciano in immersione finché si prepara la pastella con 150 gr di farina, 1 uovo, 50 gr di zucchero, 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci, l’immancabile pizzico di sale e tanto latte quanto ne occorre per ottenere una pastella fluida ma abbastanza densa da non scivolare sulla superficie delle fette di mela.
Insomma ci vuole un po’ di pratica, ma si impara presto a friggere in pastella, che secondo me è il modo più goloso per gustare i fritti.
Si sgocciolano le mele dal rum, si immergono dunque nella pastella, non più di 2-3 per volta e si friggono in olio abbondante di arachidi rigirandole con il ragno finché non diventano dorate.
Si scolano sulla carta da cucina e a me piace spolverizzarle di semplice zucchero semolato, che scricchiola un po’ sotto e denti e crea un piacevole contrasto con la morbidezza della mela, ma di può usare anche lo zucchero a velo.
Allora: con queste frittelle do ufficialmente il via al Carnevale!
buoneee! quanti ricordi, mamma me le preparava sempre!! E’ qualche anno che non le faccio… uno spunto per riportarle in tavola! grazie Silva!!!!
Non è la prima volta, vero Manu, che le mie ricette risvegliano alcuni ricordi? Le ricette di famiglia variano di poco, in genere, perché l’ingrediente principale è sempre l’amore della mamma! Lo stesso che metti tu quando cucini per la ciurma.
si può pensare a una dieta davanti a tanta bontà?
Assolutamente no!
😀 ma sei monella Silva, sei davvero la prima con le ricette di carnevale, 😀 io non ho ancora preparato nulla ma ci arrivo, stai tranquilla, le tue mele fritte sono fantastiche, vorrei addentarne una, la foto e’ stupenda, baci cara a domani, ❤
Lo so, sono tremenda, ma non vorrei essere l’unica a continuare a lievitare! Questo post dunque è puro egoismo!
Un abbraccio.
Tu sei stupenda cara Silva, non si lievita con quello che prepari tu, sono io che con i dolci sono a rischio, 🙂 Baci cara, buona giornata, qua sole a gogo ma fa un freddo, hai visto a New York e dintorni, mamma mia che tempo, ci sentiamo stasera quando curioso le tue ricette, 😉 ❤