Come accennavo ieri, un goloso antipasto che ho preparato nel periodo Natalizio prevedeva l’utilizzo della mia composta di cipolle rosse di Tropea: ecco il risultato finale.
Si frullano 200 gr di cracker Ritz, oppure Tuc Saiwa, con 100 gr di burro a temperatura ambiente. Si compattano sul fondo di 12 coppapasta e si mettono in frigorifero per un’oretta.
Intanto si lavorano con una spatola 250 gr di formaggio Philadelphia al salmone con 200 gr di robiola al tartufo e 50 gr di parmigiano grattugiato.
Si mettono ad ammollare in acqua fresca 10 gr di gelatina in fogli, si strizzano, si sciolgono in una tazzina con 2 cucchiaiate di Gin caldo e poi si aggiungono ai formaggi.
Si insaporisce con un pizzico di pepe, si mescola con cura e si suddivide questo composto sopra le basi di cracker ben fredde e compatte.
Si fa aderire bene e si rimette in frigorifero.
Al momento di portarli in tavola, si impiattano facendoli uscire dai coppapasta e decorandone le sommità con un cucchiaino di quella composta di cipolle rosse di Tropea di cui vi ho dato la ricetta ieri e qualche germoglio.
Se non si avessero a disposizione dei coppapasta alti e stretti, si potranno preparare le singole cheesecake nei bicchierini con un risultato altrettanto esteticamente accattivante, mentre il gusto non cambia. Ovviamente.
che splendore!!!!!
Grazie!
Sono una meraviglia! Chissà che buone. Mi hai fatto ricordare i Tuc della mia infanzia. Coi Tuc non si è mai soli!
Hai ragione!!
Che meraviglia, oltre che belle devono essere anche molto buone, Complimenti! decorate in modo perfetto
Grazie!
Sono davvero una meraviglia😊
Grazie. E sono piacevolissime come mix di sapori.
Non ho resistito Silva, ho acceso il pc per vedere la tua meraviglia, che buoni, sei bravissima, e’ un idea che mi stuzzica tantissimo, segnato tutto, anche se non e’ Natale li preparo, sono anche belli da vedere, un abbraccio grande e buona serata, vado ad infornare le pizze altrimenti mangiano me, 😀
Posso venire anch’io?! Porto il dolce!!
Silva sei sempre la benvenuta, con o senza dolce, basti tu, ❤
Che belle Silva e che buone!! Ecco la marmellata di cipolle ben usata !!
Grazie! Te l’avevo anticipato che questa composta non andava d’accordo solo con i formaggi e i bolliti!
Fantastici, ma quante splendide idee!! Silva ma come fai ad avere tra le mani così tante ricette. I tuoi impazziranno con tutte le tue prove da grande chef!!
Grazie Bea. In pratica destrutturo i menù di un’unica cena con ospiti, per esempio, e recupero almeno 6-7 ricette ogni volta.
Semplicemente fantastici sia nella presentazione che nel gusto 😉
Negli antipasti come negli arrosti sei proprio “speciale”.
Sono talmente belli da sembrare addirittura dei dolcetti ed ora ho perfettamente capito l’importanza della composta di cipolle rosse: in una vera cucina è quasi obbligatoria. Bravissima Silva 😀
un abbraccio e buona domenica
Affy
Grazie! Gli antipasti mi divertono sempre molto e questo è uno stimolo per pensarne sempre di nuovi! Questa composta in particolare è molto stuzzicante e fa davvero la differenza.
Buona domenica anche a te, Affy cara.
belli, eleganti e sicuramente ottimi. Brava!
Grazie Marina! Buona serata.
Davvero interessanti, sabato sera avremo un gruppo di amici e vedremo insieme un film, sicuramente prenderò spunto dalle tue idee e,certamente non mancheranno queste cheesecake salate!!! Grazie
Ma grazie Tiziana, sei sempre così gentile! Sono molto compiaciuta di avere un posto alla tua tavola insieme ai tuoi amici grazie a questa ricetta!