Analisi del 2014

Come per tutti voi, a fine anno WordPress ha preparato il rapporto annuale del 2014 del mio Blog.
Ve ne giro un riassunto perché è grazie a voi che ho ottenuto questi lusinghieri risultati.

Il mio Blog è stato visitato nel 2014 circa 39.000 volte da persone di 96 Paesi di tutto il Mondo.
La sala concerti del teatro dell’opera di Sydney contiene 2.700 spettatori.
Se questo Blog fosse un concerto, servirebbero circa 14 spettacoli con tutto esaurito per permettere a così tante persone di vederlo.
Il giorno più trafficato dell’anno è stato 23 dicembre con 572 visite e il post più letto è stato “Prosciutto glassato al forno”.
Nel 2014 ho postato 362 nuovi articoli, che hanno ricevuto circa 500 commenti al mese.

Non posso che essere soddisfatta per aver raggiunto queste cifre e con grande piacere ringrazio anche quanti di voi hanno acquistato il mio libro “I tempi andati e i tempi di cottura (con qualche divagazione)” garantendomi un discreto successo di vendite e una conseguente notorietà anche in campo editoriale.
E dato che siamo nel campo delle gratificazioni personali, con una punta di orgoglio, vi informo di essere stata contattata dal Team di Expo Worldrecipes per partecipare con le mie ricette al progetto del Ricettario globale di EXPO Milano 2015.
Direi che il 2014 è stato decisamente un anno ricco di soddisfazioni per la mia attività di food blogger e di scrittrice e devo tutto a voi.
Grazie di cuore.

Pubblicità

10 thoughts on “Analisi del 2014

  1. Complimenti Silva. Complimenti soprattutto per la costanza che hai nel pubblicare giornalmente un post. Io non riesco a trovare quest’ispirazione costante e non riesco neanche con il tempo che ho a disposizione. Ogni volta che entro nel blog sono solo delle piccole puntatine giusto per scoprire le novità dei miei amici telematici. Pensa che anch’io sono stata contattata dall’Expo per il ricettario globale. Ho provato ad iscrivermi ma poi … tutte quelle regole da seguire!! Lascio volentieri che siano loro a prelevare di tanto in tanto qualche ricetta dal mio blog e l’idea mi piace. Un caro abbraccio Bea

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...