Quando si fa questo piatto, che può essere considerato un rustico polpettone di pesce oppure un elegante sformato a seconda vi sentiate semplici o sofisticati, conviene prepararne una certa quantità perché si può anche congelarne una parte e averlo pronto quando serve, magari utilizzandolo una volta tiepido e la successiva anche freddo, in gelatina.
Eventualmente, per una preparazione più contenuta, basta dimezzare le dosi… ma alla fine non vorrei che ve ne pentiste.
A me piace usare due tipi di pesce, di cui uno è immancabilmente il salmone per una questione cromatica. L’altro può essere merluzzo, sogliola, branzino. Quello che preferite. Potete anche decidere di usare una sola qualità di pesce, è una scelta personale.
Mettiamo che lo facciate bicolore, come me: si procede così.
Si frullano 7-800 gr di filetti di pesce bianco privati della pelle e di eventuali lische con 4 cucchiai di panna da cucina, 2 albumi leggermente montati, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 1 pizzico di sale, il succo di 1/2 limone e 1 piccolo cipollotto fresco tritato.
Si frullano ora 5-600 gr di tranci di salmone spellati e accuratamente privati delle lische con il succo di 1/2 arancia, la sua buccia grattugiata, 2 tuorli, 4 cucchiai di panna da cucina, una spruzzata di vermut, sale e pepe.
Si fodera di carta forno uno stampo da plumcake, si versa al suo interno metà del composto di merluzzo, o comunque di pesce bianco, si livella, si copre con tutto il composto al salmone e si compatta bene perché non restino spazi.
Si completa con l’ultima metà di composto bianco.
Si batte con delicatezza più volte sul tavolo coperto con un canovaccio ripiegato e si inforna a 180 gradi per 45-50 minuti a bagnomaria.
Prima di sformarlo è necessario assicurarsi che sia cotto perfettamente inserendo uno stecco di legno al centro, che dovrà uscire asciutto.
Si lascia intiepidire all’interno del forno spento e poi si sforma.
Si serve a fette, accompagnato da una salsina all’arancia che si addice al sapore di questo piatto e che ho descritto nel post “Le sarde sarde” dell’8 agosto 2013.
Ma che bello il bicolore, idea geniale! Si si, lo voglio provare, visto che la ciurma ama il pesce, non posso lasciarmi sfuggire questo polpettone di pesce! ciao Silva !
Ciao Manu, questo lo faccio per non cucinare sempre i filetti e variare un po’. Dato che siamo solo in due ormai, ne ho surgelato una parte e poi lo servirò freddo, con una gelatina aromatica e qualche decoro che ricordi Natale in questi giorni di festa.
appena torno in Italia mi sbizzarrisco… ho tante di quelle cenette in sospeso…un polpettone/sformato di questi sarà una buona soluzione! per le feste imminenti invece farò divertire i nonni. il mio piano è quello di fare “la figlia” da tutti i punti di vista!! ;D
Ottimo programma! È quello che adotteranno anche i miei figli…
Ma è delizioso Silva! Lo voglio provare prrestoooo! !!! Mi hai solleticato il palato😉 Ti dirò nn appena mi metto all’opera ok? T.C.A.
È davvero molto appetitoso, sentirai, anche nella versione monocromatica, ovviamente, ma bicolore è anche più carino. La salsa all’arancia che suggerisco gli dà uno stuzzicante tocco in più che ci vuole proprio. Felice resto di giornata, cara. Un abbraccio infreddolito!
Che buono Silva, ho gia fatto spesa e non ho il salmone ma voglio provare, provo la prossima settimana, e’ una bella alternativa al solito pesce, io in genere il venerdi’ faccio il branzino al forno con le verdurine che e’ ottimo, ma come lo proponi tu oltre che buono e’ anche bello da vedere, un bacione cara, buona serata, ❤
È una ricetta senz’altro più elaborata rispetto ai filetti che faccio di solito, ma vale la pena di lavorare un po’ per ottenere questo saporito risultato!
Buona serata anche a te, Laura, fa un gran freddo anche qui oggi e il cielo ha quel colore livido che dice proprio che l’inverno è arrivato!
This is such a beautiful dish and one that is sure to impress your dinner guests. I imagine as part of your Christmas buffet, Silva. Wonderful!
Ciao John, thank you, it’s elegant enough to be presented during Christmas dinner, but it’s perfect also for a simple family meal.