Qualche giorno fa stavo pensando che forse dovrei contrassegnare quelle ricette che reputo adatte ad essere servite durante uno dei pranzi o delle cene inevitabili del periodo delle Feste con un piccolo simbolo Natalizio o finirò col non trovarle più…
Mi riferisco soprattutto agli antipasti, che sono i più numerosi soprattutto in questo periodo.
Facendo le consuete “prove generali”, per esempio, ho pensato ad un antipastino tiepido a cui farne seguire uno freddo, quale, vi saprò dire e ho preparato questi piccoli flan piuttosto golosi di cui adesso vi racconto.
Friggo nell’olio 200 gr di cipolle affettate sottili, le scolo e le salo.
A 1/2 litro di besciamella incorporo 3 uova, una alla volta, poi 100 gr di fontina a cubetti, 100 gr di parmigiano grattugiato, 100 gr di prosciutto cotto e 50 gr di speck tritati grossolanamente.
Aggiungo le cipolle e mescolo con cura.
Regolo di sale e pepe e aggiungo una grattata di noce moscata e verso il composto in alcuni stampini da forno imburrati e infarinati riempiendoli fino a 2/3.
Li inforno a bagnomaria a 200° per 25 minuti circa. Li sforno, li lascio intiepidire appena e li sformo direttamente sui piattini dell’antipasto decorandoli con un rametto di prezzemolo.
Volendo dare una connotazione classica a questi piccoli flan, si può dire che assomigliano alle quiche, ma senza la pasta intorno.
Secondo me “nudi” sono più adatti ad essere impiattati, mentre vedo le quiche più indicate con gli aperitivi, prima di sedersi a tavola, insieme ai vol-au-vent e alle tartine, dei classici finger food insomma. Sbaglio?
Ti dò raglione. Sono bellissimi e si adattano meglio a essere affrontati con le posate!
Infatti, è una presentazione più elegante e nei pranzi più formali del solito come quelli della Feste si fa più bella figura.
Bellissimi
Grazie Sabrina. Sono facili ma di effetto: quello che occorre quando si devono cucinare più portate!
Sono elegantissimi. Per mangiarli senza sfigurare mi metterò il mio abito migliore.. :-.)
Perfetto!
Che tu possa sbagliare … la vedo proprio dura! 😉
Questi mini flan sono impeccabili sia nella presentazione che per quanto riguarda gli ingredienti. Sono di bell’effetto! 😀
Per le feste avere qualche ricettina da prepararci con calma e fare sempre bella figura è l’ideale!
Un abbraccione Silva
Affy
Ma no, ma no, ne faccio spesso solo che il più delle volte riparo agli errori prima che siano troppo evidenti facendoli diventare magari “innovazioni”!
Eh sì, per le Feste ci vogliono soprattutto piatti da preparare con serena consapevolezza magari in anticipo per potersi godere la compagnia di amici e familiari. Sono la prima a tenere conto di questa necessità quando suggerisco le mie ricette!
Buona giornata Affy cara.
come antipasti per il pranzo di natale son perfetti
Grazie! Lo penso anch’io e dato che per il compleanno di mio marito l’esperimento ha avuto successo, penso di ripeterlo a Capodanno.
Oltre alle patate devo fare pure questi flan! Segnati!!!
Bravissima! Sentirai che delizia. Chi non ama la cipolla può ometterla, ma secondo me è l’ingrediente che dà quella spinta in più al piatto.
Si si, la penso proprio come te! Questi flan sono eccezionali nella loro semplicità ! Ciao Silva, un’altra ricetta da annottare!
Sono felice che concordi. Non sempre “complicato” vuol dire migliore! Buona serata.
Questi li preparo per Natale, li ho gia’ segnati, sono davvero molto eleganti, grazie dei preziosi consigli, con te si fa un figurone a pranzo e a cena, baciotti cara Silva, ma come sono contenta di averti conosciuta, troppo felice, 🙂 buona serata, ❤ ❤ ❤
Grazie Laura, come ti ho già detto è un sentimento reciproco.
Felice serata.
Si, ne sono felice, baci, ❤
Bellissimi! Da provare per le feste!
Grazie Giovanna, questa tua visita mi ha permesso di curiosare nel tuo blog… fai dei biscotti favolosi!
Grazie! Detto da te è un super complimento! Il tuo blog è stupendo e le tue ricette presentate elegantemente! A rileggerci!!!!
Mille grazie, a presto.
Ormai hai un quaderno dedicato alle tue ricette nella mia libreria di cucina……sei davvero formidabile!!!!
È un grande onore Tiziana, grazie di cuore. Tu sei bravissima in cucina e mi lusinga che tu raccolga le mie ricette!
Le tue ricette arricchiscono con un tocco di classe la mia collezione!!!!
Buona giornata cara!
Yes, these would be perfect for the holiday dinnesr that lie ahead. Elegant yet easy to prepare, allowing you, the cook, to spend time with your guests and not in the kitchen. Very nice, Silva
It was the idea. Thank you.
Troppo buoni! Da divorare con lo sguardo Silva😆😆 e poi sono così d’effetto! !!
Delle semplici quiche “nude”, molto attraenti e altrettanto gustose: io le trovo perfette come antipasto tiepido.
Buona serata, Marilena cara.