Eleganti mini flan

Qualche giorno fa stavo pensando che forse dovrei contrassegnare quelle ricette che reputo adatte ad essere servite durante uno dei pranzi o delle cene inevitabili del periodo delle Feste con un piccolo simbolo Natalizio o finirò col non trovarle più…
Mi riferisco soprattutto agli antipasti, che sono i più numerosi soprattutto in questo periodo.
Facendo le consuete “prove generali”, per esempio, ho pensato ad un antipastino tiepido a cui farne seguire uno freddo, quale, vi saprò dire e ho preparato questi piccoli flan piuttosto golosi di cui adesso vi racconto.

20141107-012459.jpgFriggo nell’olio 200 gr di cipolle affettate sottili, le scolo e le salo.
A 1/2 litro di besciamella incorporo 3 uova, una alla volta, poi 100 gr di fontina a cubetti, 100 gr di parmigiano grattugiato, 100 gr di prosciutto cotto e 50 gr di speck tritati grossolanamente.
Aggiungo le cipolle e mescolo con cura.
Regolo di sale e pepe e aggiungo una grattata di noce moscata e verso il composto in alcuni stampini da forno imburrati e infarinati riempiendoli fino a 2/3.
Li inforno a bagnomaria a 200° per 25 minuti circa. Li sforno, li lascio intiepidire appena e li sformo direttamente sui piattini dell’antipasto decorandoli con un rametto di prezzemolo.

Volendo dare una connotazione classica a questi piccoli flan, si può dire che assomigliano alle quiche, ma senza la pasta intorno.
Secondo me “nudi” sono più adatti ad essere impiattati, mentre vedo le quiche più indicate con gli aperitivi, prima di sedersi a tavola, insieme ai vol-au-vent e alle tartine, dei classici finger food insomma. Sbaglio?

Pubblicità

28 thoughts on “Eleganti mini flan

  1. Che tu possa sbagliare … la vedo proprio dura! 😉
    Questi mini flan sono impeccabili sia nella presentazione che per quanto riguarda gli ingredienti. Sono di bell’effetto! 😀
    Per le feste avere qualche ricettina da prepararci con calma e fare sempre bella figura è l’ideale!
    Un abbraccione Silva
    Affy

    • Ma no, ma no, ne faccio spesso solo che il più delle volte riparo agli errori prima che siano troppo evidenti facendoli diventare magari “innovazioni”!
      Eh sì, per le Feste ci vogliono soprattutto piatti da preparare con serena consapevolezza magari in anticipo per potersi godere la compagnia di amici e familiari. Sono la prima a tenere conto di questa necessità quando suggerisco le mie ricette!
      Buona giornata Affy cara.

  2. Questi li preparo per Natale, li ho gia’ segnati, sono davvero molto eleganti, grazie dei preziosi consigli, con te si fa un figurone a pranzo e a cena, baciotti cara Silva, ma come sono contenta di averti conosciuta, troppo felice, 🙂 buona serata, ❤ ❤ ❤

  3. Yes, these would be perfect for the holiday dinnesr that lie ahead. Elegant yet easy to prepare, allowing you, the cook, to spend time with your guests and not in the kitchen. Very nice, Silva

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...