Filetto in crosta di sfoglia

Manca meno di un mese a Natale, da non crederci, vero?!
È tempo quindi di provare a comporre qualche menù per i giorni di festa, così si ha modo di scegliere le combinazioni che ci piacciono di più, preparando magari qualcosa in anticipo così si evita lo stress di dover fare tutto all’ultimo momento.
Un secondo piatto eccellente e molto elegante su cui fare un pensiero è per esempio il filetto in crosta.
Quest’anno però perché non farlo in monoporzione anziché in un unico pezzo da affettare in tavola? È più elegante e anche più facile da gestire.
Io l’ho appena cucinato per un compleanno ed è venuto stupendo.

Ho preparato un sughetto di funghi per guarnire le fette di filetto tritando un paio di scalogni e facendoli appassire in olio e burro.
Ho messo a bagno in acqua calda 30 gr di porcini secchi, intanto ho affettato sottili i gambi dei funghetti di cui ho utilizzato solo le cappelle nella ricetta degli Champignon gratinatili che ho postato domenica. Ho scolato i funghi secchi, li ho tagliuzzati e versato entrambi nel tegame con gli scalogni.
Ho aggiunto le foglie di un paio di rametti di timo, ho spruzzato con 1 bicchierino di Marsala, regolato di sale e pepe e portato a cottura a fuoco vivace.
Ho lasciato intiepidire e ho diviso questo intingolo su quattro quadrati di pasta sfoglia che ho comprato già pronta e sopra ognuna ho appoggiato un piccolo filetto di manzo di circa 100 gr scottato sulla piastra, salato e pepato.
20141111-152203.jpgHo inumidito con il latte i bordi della pasta e l’ho chiusa tutto intorno alla carne ripetendo l’operazione per tutti e quattro i filetti.
Ho appoggiato i miei “fagottini”, capovolti perché non si vedessero le giunture della sfoglia, sulla placca del forno imburrata e li ho spennellati con un uovo leggermente battuto.
Ho praticato tre tagli sulla superficie per permettere al calore di uscire in cottura e li ho infornati a 180 gradi per circa 15 minuti.20141111-153047.jpgI filetti in crosta di sfoglia sono pronti quando assumono un bel colore dorato.
Si possono sfornare e lasciar intiepidire qualche minuto prima di trasferirli sui piatti individuali e accompagnarli con un ciuffo di misticanza e una cucchiaiata di funghi trifolati alla panna.

20141112-012631.jpg
Mi pare di avervi detto tutto. Pensateci su e poi magari ne riparliamo, ma trovo questo filetti individuali in crosta davvero adatti a una qualunque ricorrenza.

Pubblicità

22 thoughts on “Filetto in crosta di sfoglia

    • Sono qua! Vedrai comunque che non hai bisogno di suggerimenti, Manu perché la ricetta è semplice e tu non hai problemi a muoverti in cucina. Consiglierei l’aiuto delle piccolette, che con quei ditini saranno preziose in fase di chiusura della sfoglia!

  1. Bell’idea Silva, segnata, anch’io sto provando varie ricette, questa mi piace molto, adoro le monoporzioni, sono anche piu’ facili da fare, baci cara, buona giornata per domani, io oggi sono andata a fare spese, c’e’ gia’ aria di Natale in giro, 🙂

    • Come no?! Le luminarie sono già tutte montate nelle strade e alcune vetrine sono già addobbate. Quando avevo ancora il negozio, con la festa dell’8 dicembre si cominciava a tenere aperto anche la domenica, fino a fine anno. Era una faticaccia ma troppo bello decorare le vetrine, esporre gli argenti e gli oggetti adatti a fare i regali!
      In casa mio marito comincerebbe a fare l’albero e a disporre gli ornamenti Natalizi già dal primo dicembre, a me invece piace aspettare almeno Santa Lucia, il 13, che ancora porta “il piatto” ai figli e al nipotino per dedicarmi seriamente al Natale, a Capodanno e perfino alla Befana! Per me le Feste non sono mai abbastanza: meno male che Lino è come me, se non peggio!
      Ancora non ho programmato i menù, ma comincio ad avere le idee abbastanza chiare. Sto buttando giù delle bozze interessanti, poi sceglieremo insieme come sempre e cercherò di far contenti tutti quanti!
      Buona notte cara, ero un po’ in pensiero perché non ti avevo ancora sentita stasera…
      Un abbraccio. Domani posto il Pane di mais che è una tradizione del Giorno del Ringraziamento Americano, ma no, non festeggio anche il Ringraziamento!

  2. Idea super!!!! Libera la cuoca dagli impegni del servizio, la trascrivo e la copio sicuramente ….magari abbinandola ad una salsa di nocciole e cavolini di Bruxelles ….che ne pensi Silva?????
    Ciao,e grazie!

    • Certo! Coi secondi nei pranzi o cene non solo di famiglia, oppure se si tratta di una ricorrenza, preparo sempre tre contorni. Con questa ricetta servo i funghi trifolati con l’aggiunta di panna e prezzemolo, ma i cavolini sono perfetti. E la salsa di nocciole… Ne vogliamo parlare?!
      Hai voglia di condividere questa bella idea?

      • Certamente si ,la salsa di nocciole l’abbino solitamente all’arrosto di maiale, ma mi sembra che possa essere adatta anche con il tuo fantastico piatto!!!!
        A giorni farò il post!!!!
        Un abbraccio

  3. Pingback: Filetto quasi alla Wellington | Silva Avanzi Rigobello

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...