Caesar Salad con gamberetti

Faccio spessissimo la Caesar Salad e come succede di tanto in tanto a casa nostra, essendo un piatto unico, diventa il nostro pranzo.
Ci sono due modi tradizionali per arricchirne la base: aggiungere un petto di pollo alla griglia tagliato a listarelle o una tazza di gamberetti cotti al vapore.
Qualunque versione scegliate, andrete sul sicuro perché la Caesar è un’insalata eccellente e invito chi non l’ha ancora provata a farci su un pensierino.
Quella originale, che può essere considerata un contorno, l’ho postata il 27 marzo, ma se vi fa piacere possiamo darle una ripassatina, così siamo tutti tranquilli.

20141017-013525.jpgRiduco a crema 1 spicchio d’aglio e lo lavoro con 1 cucchiaio di senape, 2 cucchiai di succo di limone e 1 cucchiaio di salsa Worcester. Un po’ alla volta, mescolando con una piccola frusta, unisco 3-4 cucchiai di panna da cucina e 1 tazzina d’olio.
Aggiungo 1 pizzico di sale e ottengo un’emulsione ben montata con la quale condisco 1 piccolo cespo di lattuga romana spezzettata con le mani.
Mescolo delicatamente e poi cospargo di pepe nero appena grattugiato e di scaglie di parmigiano.
Sguscio e privo del filo intestinale 300 gr di gamberetti e li lascio nel cestino della vaporiera solo finché non cambiano colore e diventano rosa intenso.
Li verso ancora tiepidi sull’insalata, mescolo delicatamente e aggiungo una manciata di cubetti di pancarrè fritti in padella con un filo d’olio.

Mentre a Las Vegas, per esempio, l’hotel Caesars Palace (che non è più così strabiliante come anni fa, ma è stato surclassato da hotel-casinò più recenti e spettacolari) si ispira all’antica Roma, “l’insalata di Cesare”, non c’entra per niente con Giulio Cesare.
Il nome lo si deve invece al suo creatore, lo chef italiano Cesare Cardini che creò questa ricetta nel 1924 per la Festa del 4 Luglio.

Pubblicità

13 thoughts on “Caesar Salad con gamberetti

  1. E’ buonissima cara Silva, la faccio spesso, in tanti modi, preparata con il pesce e’ quella che preferisco! Buon weekend amica mia, il rullo con le decorazioni non e’ ancora arrivato, stiamo aspettando, speriamo questa settimana, anche perche’ ho scatoloni chiusi dappertutto, 🙂

    • Non me lo dire! Il mese corso, dato che c’era da fare il lavoro con gli imbianchini abbiamo approfittato per cambiare la disposizione dei mobili in due stanze e ho ancor un sacco di cose in sospeso, quadri compresi!
      Felice week end, Laura.

      • 😀 Silva mi hai fatto venire in mente mia mamma, lei tutti gli anni cambiava la disposizione dei mobili, mio papa’ non capiva piu’ niente, pero’ e’ un modo per avere le stanze sane, non sopporto la carta da parati perche’ secondo me l’ambiente non e’ pulito a meno che non cambi la carta tutti gli anni, cosa improbabile, menomale che non e’ piu’ tanto di moda, baci!

  2. Silva carissima, il tuo libro mi sta prendendo davvero molto e,nemmeno a farlo apposta, per stasera avevo programmato la tua CESAR salad ! Che dire, sei davvero brava, anche come scrittrice!!!
    Penso che stasera pubblicherò su FB qualcosa del tuo bellissimo libro!!
    Ciao ed ancora complimenti!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...