Un altro antipasto sfizioso nei bicchieri

Oltre alle terrine, di cui stiamo parlando abbondantemente, e i paté, ci sono piatti nati apposta per essere il punto focale di un buffet.
Sono quelli che hanno un impatto maggiore per la loro eleganza, che invogliano più di altri ad essere assaggiati, che creano una certa curiosità.
È il caso di questi stuzzicanti bicchieri di bisque di crostacei decorati con qualche coda di gambero fatta saltare in padella con burro e Cognac. Sono l’ideale per una piccola cena di quelle cosiddette “in piedi” dove gli ospiti comunque si siedono ovunque ma non a tavola!
Il vantaggio di questa formula è che si prepara il cibo una volta per tutte, si appoggia su un bel tavolo e poi non c’è più bisogno di curarsene. Sabato scorso è andata proprio così.
Questo sistema torna utile anche quando, per svariati motivi, non si ha la possibilità di servire la sequenza delle portate classiche, quindi gli ospiti, in questo caso seduti tranquillamente, si servono da soli dal centro della tavola le diverse portate preparate in precedenza. Sto pensando a quando l’anno scorso ho organizzato questa specie di elegante pic nic in sala da pranzo per il primo compleanno del mio nipotino. Ne ho accennato nel post del 3 dicembre scorso, se vi va tornate a dargli un’occhiata perché le buone idee vanno sempre tenute in considerazione.

20140917-094106.jpgRicordate? A settembre vi avevo raccomandato di congelare l’eventuale surplus di bisque di gamberi se mai l’aveste fatta, proprio per poterne avere a disposizione una certa quantità che facesse da base a questo antipasto.
Una volta decongelata la bisque ho aggiunto qualche cucchiaiata di yogurt greco, quello bello sodo e non troppo acido, ma va bene anche la panna se preferite e l’ho frullata col mini-pimer a immersione per ottenere una vellutata.
L’ho distribuita nei bicchieri, e su ognuno ho appoggiato 2 code di gambero (sgusciate, mondate, fatte saltare in padella con burro e cognac e insaporite con sale, pepe, e peperoncino) infilzate in uno stecchino. Ho poi scaldato brevemente i bicchieri a microonde prima di appoggiarli sul tavolo da buffet.

Se non ne avete a disposizione e volete fare la bisque di cui parliamo, leggete la ricetta cliccando su: https://silvarigobello.com/2014/09/19/bisque-di-gamberi/

Pubblicità

13 thoughts on “Un altro antipasto sfizioso nei bicchieri

  1. Al di là della bontà della ricetta è proprio l’elegante presentazione che proponi che la rende imbattibile. Elegante e armoniosa.
    Quei gamberi tenuti sospesi in un’ipotetico salto sono sorprendenti, quasi dispiace rovinarne la composizione.
    La bisque la trovo molto raffinata. Complimenti. 🙂
    un abbraccio Silva
    Affy

    • Grazie Affy, si può senz’altro fare di meglio, ma anch’io reputo questo antipasto essenziale ma squisito.
      Quest’anno a Natale avrò davvero da pensarci su per scegliere l’antipasto da offrire… finirà come sempre che ne preparerò un’esagerazione!
      Buon pomeriggio cara.

    • Grazie Simi. La presentazione degli antipasti nei bicchieri è sempre molto invitante e attraente, vero? Questa bisque con l’aggiunta dello yogurt poi è particolarmente gradevole al palato. Ci starebbe bene anche una grattatina di zenzero.

    • Grazie Laura. Anche questa volta la ricetta entra nella categoria “fumo negli occhi” perché in fondo ho riciclato un’eccedenza di bisque messa nel congelatore aggiungendo solo un ingrediente cremoso e le mie immancabili e collaudatissime code di gambero!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...