Quella che chiamo Insalata di tonno (tuna salad), è in realtà una specie di mousse, o poco più, che d’estate è molto appagante e si può mangiare a scelta con la forchetta, oppure tra due fette di pane.
Mi piacciono entrambe le versioni, ma il sandwich mi da più soddisfazione. Oggi parliamo di questo.
Si sgocciolano 2 scatolette di tonno al naturale, si trasferisce la polpa in una ciotola, si spezzetta con la forchetta e si condisce con 1/2 tubetto di maionese, 1 cucchiaio di salsa Worcester, 1 cipollotto tritato finemente, 1 cucchiaio di succo di limone e 1 cucchiaino di prezzemolo. Si mescola e si insaporisce con sale e pepe.
Si fanno tostare leggermente 4 fette piuttosto spesse di pane ai cereali, se ne coprono due con un ciuffo di misticanza o alcune foglie di lattuga e, se piace, qualche fetta di pomodoro, ci si divide sopra il tuna salad e si cosparge con 80 gr in totale di formaggio emmental, o gruviera, grattugiato o tagliato a julienne.
Si passano le fette nappate con la salsa di tonno e guarnite col formaggio sotto il grill giusto un minuto, per farlo fondere e poi si coprono con le rimanenti due fette di pane già tostato.
A questo punto il nostro sandwich è pronto.
Questa in realtà è la ricetta originale del “melted tuna sandwich”, mentre nella semplice “tuna salad” ometto il formaggio e faccio altre variazioni.
Magari la prossima volta che me la preparo ne parliamo.
io la facevo anche con il salmone in scatola al naturale.. anzi lo trovo più equilibrato 😉
Da provare allora!
http://ilmondodiortolandia.com/2014/07/16/premio-credi-di-avermi-messo-a-fuoco-e-premio-sincerita-e-coerenza/ pensierino per te!
Un tramezzino appetitoso! A volte un incontro con amici può essere fatto anche così: al fresco sotto un portico, una birra spumeggiante e via con i tuoi deliziosi tramezzini 🙂
Proprio la mia idea di convivio senza stress!
Ti abbraccio.
Beautiful sandwich. I love tuna salad!
I learned how to prepare tuna salad in the States, of course and I love it!
Sometimes we use a little bit of Greek yogurt in place of part of the mayonaisse. MMMM. 🙂
Good idea! Thank you Shanna.
Adoro l’insalata di tonno, mamma mia, quel pane e’ una favola, viene voglia di morsicarlo, 😀 sai Silva che anch’io ho provato a farlo con il salmone, troppo buono, lo preparo con il pane come fai tu, e’ praticamente la nostra cena! Baci cara, buona serata! ❤
Ma dai! Non ho mai utilizzato il salmone, che adoro, per questa ricetta, eppure sei la seconda persona che oggi mi ha dato questo suggerimento. Bisognerà provare!
Felice serata anche a te, Laura.
Silva! I tuoi sandwich sono una tentazione dietro l’altra😋 con quella mousse di tonno fatta ad opera d’arte, è impossibile dire di no!!! E come lo mangerei ora che sono appena rientrata e devo ancora preparare cena😨 T.C.A.
Sarei felice di potertene inviare un paio! Ti risparmierei la fatica di cucinare e ti coccolerei con questi sapori golosi!
Ed io me le prenderei tutte le tue coccole! 😊
😍
I love multigrain bread. That looks delicious! thanks for sharing!
I thank you for your kind note, dear Liz.
Silva questa la devo provare assolutamente… 🙂
Sentirai che goduria Emanuele!
Come sempre, sei una fonte inesauribile di idee! 🙂 Semplicemente stuzzicante questo tramezzino !!!
Ciao Silva un premio per te 🙂
https://immacucina.wordpress.com/2014/07/16/premio-credi-di-avermi-messoa-a-fuoco/
Adoro il tuna salad….e quel tramezzino ha un aspetto favoloso!
È buono davvero!