Stasera gli Azzurri fanno il loro esordio ai Mondiali in Brasile contro l’Inghilterra.
Noi abbiamo mangiato solo un riso pescato vagamente patriottico, condito con un pesto fatto col basilico del terrazzino della cucina e un sugo di pomodorini e pomodori secchi di mia invenzione. Semplice.
Per il pesto ho semplicemente frullato 100 gr di bellissime foglie di basilico lavate e tamponate, 100 gr di olio ligure, 30 gr di pecorino grattugiato, 20 gr di parmigiano grattugiato, 30 gr di pinoli leggermente tostati, 20 gr di gherigli di noci, 1 spicchio d’aglio sbucciato e privato dell’anima (come Dorian Gray), 1 pizzico di sale, 1 macinatina di pepe. Niente di complicato.
Il sugo di pomodorini rinforzato coi pomodori secchi l’ho preparato facendo imbiondire 2 spicchi d’aglio con qualche cucchiaiata d’olio e 1 peperoncino piccante, aggiungendo 400 gr di pomodorini tagliati in 4, salando appena, pepando con abbondanza e facendo restringere il sugo. Verso fine cottura ho aggiunto circa 100 gr di pomodori secchi sott’olio sgocciolati e tritati. Pronto.
Ho condito due piatti di riso pescato con una cucchiaiata per tipo dei due sughi aggiungendo abbondante parmigiano a scaglie, perché ci piace questo contrasto di consistenze.
Questa è stata la nostra cena, che abbiamo concluso con una fetta di plumcake al limone e qualche tazza di caffè per essere sicuri di restare svegli… sempre tenendo le dita incrociate!
Forza Italia!
Ma che bella questa ricetta ! Forza azzurri ! Buona domenica 😊
Ha portato bene il mio riso tricolore, eh?!
Si ha portato bene il tuo riso tricolore.Brava e buona domenica.
Che cara e dolce che sei Silva, un augurio buonissimo, direi, brava, domani lo faccio al posto dell’insalata di riso, un abbraccio, sono troppo contenta di averti conosciuta! Laura.
Allora ogni volta che gioca l’Italia: riso tricolore!! Buonanotte Laura cara.
il “tricolore” porta sempre bene
Speriamo!
Wow! Hai davvero portato fortuna. Brava!
Anch’io lo faccio spesso in estate, ma senza i pomodori secchi.
Mchan
Aggiungili la prossima volta, fanno davvero la differenza!
Non mi piacciono 😦
Mchan
Che peccato! Danno un tocco in più, magari aggiungi un po’ di origano.
questo risotto patriottico me l’ero persa!!!!! che idea carina!ha portato bene! buona serata!
simi
Adesso guai a variare il menù quando gioca l’Italia!
Prepara un bel piatto per venerdì… e dita incrociate. Ciao F
Ci proviamo di nuovo, dai!
Buona serata Francesca.