Oggi: insalata

Rieccoci a parlare di insalata, gradito piatto unico che scatena la mia fantasia al momento del pranzo.
Ovviamente parlo per me. Chissà quanti di voi invece odiano questa Babele di ortaggi, condimenti e guarnizioni e in determinate circostanze preferiscono un panino.
A me comunque, come sapete, piacciono anche i panini. Molto.
Oggi però vi parlo di un’insalata che ho mangiato in questi giorni. Buona. Anzi così buona che vale la pena di raccontarvi come l’ho preparata.

20140419-014442.jpgHo sistemato in una ciotola: radicchio rosso di Verona (l’ultimo ormai), rucola, carote, sedano e cipolla rossa un po’ affettati sottili e un po’ tagliati a julienne.
Ho aggiunto qualche pomodorino secco sott’olio tritato grossolanamente.
Ho rosolato in padella una cucchiaiata di pancetta affumicata a cubetti e l’ho versata sull’insalata.
L’ho condita con una vinaigrette bella piccantina (olio, sale, pepe, aceto balsamico e senape di Digione) e completata con due uova sode, bollite solo per 6 minuti, tagliate a spicchi e coperte con alcune cucchiaiate di salsa verde.
Insieme ci ho mangiato dei profumati crostini di pane integrale.
Insomma io l’ho trovata gustosa e appagante, ma a me le insalate piacciono molto.

Pubblicità

22 thoughts on “Oggi: insalata

  1. mi pare che della cucina riusciamo ad apprezzare tutto. Anch’io amo le insalate, soprattutto in estate. Molto invitante e profumata quella che hai preparato; il tocco di salsa verde sulle uova è perfetto.

    • È proprio così, Marina: in cucina sono assolutamente imparziale… Mangio proprio un po’ di tutto e sempre con piacere!
      La salsa verde (rigorosamente fatta in casa) è proprio quello che rende non solo appetitosa l’insalata, ma la sgrassa ed equilibra l’aggiunta della pancetta.

  2. A me piacciono molto le insalate, e questa è veramente gustosa!Ottima direi!
    A proposito…la fiaba di Rachele e la sua torta è piaciuta alla mia bimba…quindi promossa…e direi…avanti con la prossima!
    Un caro abbraccio e buon week end!
    Giusy

  3. L’immagine rimanda un tripudio di bontà, c’è da svaligiare la dispensa per realizzare questa “insalata”.
    Assolutamente piatto unico … e che piatto! 😉
    Con l’approssimarsi della stagione calda le insalate sono proprio gradite e dovrò tenere a mente questa preparazione per variare un pò il solito menu.
    Complimenti perchè rappresenti un’eccellenza anche con l’insalata!
    Buona domenica Silva, ti lascio un grande abbraccio 😉

Rispondi a Pandemej Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...