Insalata con gamberi, salmone e avocado

L’ho già detto molte volte: le insalate sono per me una soluzione gustosa e insospettabilmente gratificante a pranzo.
Be’ mi piacciono da morire anche i panini, di cui ho condiviso più volte ingredienti speciali e preparazioni insolite, ma forse le insalate mi fanno sentire meno in colpa…

20140221-124158.jpgBe’ questa non è così semplice da non suscitare qualche rimorso ma è sul serio irresistibile.
Vi auguro che piaccia anche al vostro partner o dovrete mangiarla almeno per due volte di seguito, anche se per me per esempio non sarebbe un gran sacrificio.
È un’insalata che si prepara con estrema facilità.
Basta tagliare a metà un avocado maturo, scartare il nocciolo, sbucciarlo e affettarlo. Meglio spruzzarlo di limone così non annerisce.
Si lava e si monda dai semi e dai filamenti 1/2 peperone rosso (o giallo) e si taglia a striscioline.
Si lava e si affetta un pomodoro, si sciacquano alcune foglie di lattuga, si apre 1 confezione di salmone affumicato affettato e si cuociono a vapore circa 150 gr delle onnipresenti code di gambero di cui parlo sempre, che vanno poi sgusciate e fatte raffreddare.
Non resta che assemblare i piatti e preparare una citronette per condire il tutto.

Nemmeno questa, come altre, è una ricetta ma solo un’idea.
È incredibile come la cremosità e la morbidezza di alcuni ingredienti esaltino la croccantezza o l’acidità di altri… ma come al solito non ho la presunzione di insegnarvi niente che non sappiate già.
Desidero solo condividere un modo di portare in tavola un piatto che non richiede che la cottura semplicissima di uno solo degli ingredienti che lo compongono e per il resto consiste semplicemente nel mettere insieme sapori e consistenze che vicini stanno benissimo: si completano e si bilanciano.
E si ricordano. Provate, per favore.

Pubblicità

18 thoughts on “Insalata con gamberi, salmone e avocado

  1. Con l’arrivo della prima aria mite le tue insalatone andranno a ruba così gustose, colorate e bilanciate .
    Mi piace tanto l’avocado nelle insalate come pure il salmone tagliato sottilmente. Una curiosità: intendi il salmone normale o può andar bene anche quello affumicato?
    E ormai sorrido quando in bella mostra vedo i “gamberetti”, sei riuscita a farmeli talmente apprezzare che anche nel mio freezer cominciano a trovarsi facilmente. E che risorsa sono, avevi proprio ragione 😉
    un abbraccio carissima 😆

    • QUESTO COMMENTO È ARRIVATO REGOLARMENTE! Evviva!!
      E adesso, finito il balletto di gioia per i ritrovati contatti, ti preciso che il salmone è quello affumicato, scusa se non l’avevo specificato.
      A volte in alcuni negozi proprio belli si trova anche del salmone marinato alle erbe, per esempio, che è la fine del mondo.
      Quindi riassumendo: nella mia insalata stavolta c’è il salmone affumicato Scozzese in busta della Esselunga, ma di può sostituire perfino con lo sgombro sott’olio affumicato sgocciolato bene… e questo mi fa venire in mente un’altra ricetta.
      Sei proprio un’ispirazione, Affy carissima!
      A presto.

  2. per fortuna arrivano le giornate caldine e si possono rispolverare le insalate di ogni tipo…a me piace molto l’avocado e l’accostamento con il pesce è favoloso!

    • Sì sì e poi ha quella consistenza cremosa che coi gamberi sta benissimo. Un’insalata tipo questa è il mio pranzo quando mio marito gioca a golf. Lui è quello che preferisce due spaghetti, quindi approfitto delle sue rare assenze per scatenarmi!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...