Infilare in forno una teglia di pesce e verdure è il modo migliore secondo me di preparare quello che in sostanza è un piatto unico molto gustoso e veramente veloce.
Uno di quei piatti insomma che risolvono una cena offrendo sapori e profumi intensi e ben equilibrati. Se lo provate, non potrete che darmi ragione.
Nel tempo questa fantastica teglia l’ho preparata anche con i funghi e i gamberi (!) ma l’ultimo ottimo risultato, dato che mi erano rimaste le cozze dopo la ricetta di ieri, l’ho ottenuto aggiungendo zucchine e filetti di pesce bianco.
Come sempre lascio a voi la scelta del pesce che preferite. Io questa volta ho utilizzato degli stupendi filetti di cernia, ma potete scegliere orata, branzino, sogliola o merluzzo: sono tutti perfetti per questa preparazione.
In una pirofila leggermente oliata si fa un primo strato di zucchine tagliate a rondelle, si sparge sopra una cucchiaiata di scalogno tritato, si copre con una abbondante dadolata di pomodori maturi, si sala appena, si appoggiano sopra i filetti di pesce scelti, senza pelle e liberati dalle eventuali lische residue e si insaporiscono con un pizzico di pepe e di peperoncino. Si completa con alcune cozze sgusciate, uno spruzzo di vino, un giro d’olio e una spolverata di Parmigiano grattugiato e di prezzemolo tritato.
Si fa un altro strato di verdure e di pesce e si finisce con le verdure, insaporendo tutto con altro pepe, sale e peperoncino.
Si spruzza di vino bianco e si spolverizza con il pangrattato miscelato a una cucchiaiata di Parmigiano grattugiato, si fa un giro d’olio e si inforna a 200 gradi per 15 minuti.
Quando si sforna si decora con qualche cozza.
A me questa ricetta è piaciuta molto. Il pesce e le zucchine stanno benissimo insieme e diventano irresistibili combinati con le cozze e il pomodoro e leggermente gratinati alla fine.
Per le dosi come sempre regolatevi voi a seconda del numero dei commensali e di quanto vi piacciono le verdure in rapporto al pesce: ormai lo sapete che la precisione non è proprio il mio mantra!
Ti segnalo che nel pomeriggio il commento non si è visualizzato, controlla se per caso sia finito in moderazione o in spam.
Strano però perchè io non allego link o fotografie, quindi è WP che ogni tanto fa le bizze. 😦
La ricetta del giorno è soprattutto pratica. Adoro le teglie che posso preparare in anticipo e soltanto all’ultimo momento infornare. Detto ciò non disdegno certo il suo contenuto, un mix di autentica bontà. Lasci libertà di scelta del pesce ed anche questo è un elemento molto apprezzabile perchè succede che hai in mente la ricetta ma non hai quel pesce a disposizione,oppure in pescheria non lo trovi o non lo ritieni sufficientemente fresco.
Voglio provarlo come consigli tu con le zucchine, in fondo con le patate lo conosco già.
E adesso clicco sull’invio del commento sperando di aver fortuna 😉
un abbraccio cara Silva
Sì!! Siamo state fortunate! Il tuo è l’unico commento pervenuto, ma chissà che non sia la molla che sblocca la situazione.
Ed e anche un commento come sempre lusinghiero. Grazie, Affy. Buona giornata.
What a wonderful mixture of flavors, Silva. It is such a colorful dish, too. Again, you have prepared a feast for the eyes.
Thank you. Addition of zucchini is not so usual in a gratin fish dish. I replaced more common potatoes slices to make something new.
Pingback: Teglia di pesce al forno | Silva Avanzi Rigobello