Gamberi con salsa allo zafferano

Mi piacciono molto i piatti che possono essere completati da una salsa.
Ogni tanto combino insieme alcuni ingredienti e il più delle volte esce qualcosa di veramente buono.
Una delle mie ultime creazioni (o creature) è una facile salsa allo zafferano che ho provato con dei semplici gamberi scottati e un piccolo contorno di funghi.
Il risultato è un piatto che è nato per non presentare per l’ennesima volta il solito “mari e monti” un po’ troppo vintage ma che la salsa a specchio rende subito elegante.

20140218-003043.jpgLa ricetta (per 2) si sviluppa in tre parti: occorrono le immancabili code di gambero, i funghi porcini acquistati a suo tempo dal fruttivendolo Pakistano e la salsa allo zafferano.
Questa volta ho pulito 8 gamberi belli grossi, sgusciati e lasciati marinare in olio, peperoncino, sale, pepe e succo di limone per una ventina di minuti, il tempo che mi è occorso per cuocere a fuoco alto in padella con olio, burro, aglio e prezzemolo un paio di cucchiaiate di funghi porcini affettati, ancora congelati, che avevo riposto in freezer lo scorso settembre e preparare la salsa allo zafferano.
Per quest’ultima ho sciolto 50 gr di burro in un pentolino, ho aggiunto 1 scalogno tritato e l’ho lasciato rosolare.
Ho unito 1 pizzico di sale e 2 cucchiai di farina e fatto cuocere per qualche minuto, poi un po’ per volta ho versato 1/2 litro di latte e per ultima 1 bustina di zafferano.
Ho portato tutto a ebollizione e cotto a fuoco medio per una decina di minuti fino ad ottenere un composto ben legato.
Ho tolto la salsa dal fuoco, l’ho frullata con un minipimer e ho sistemato a specchio questa cremina liscia sul fondo dei piatti.
Ho fatto saltare in una padella appena unta, giusto per un minuto su entrambi i lati, le code di gambero sgocciolate dalla marinata e le ho appoggiate sulla salsa.
Ho completato con i funghi trifolati e ho messo in tavola con grande soddisfazione questo bellissimo antipasto a cui ho fatto seguire due spaghetti allo scoglio (o alla marinara: non so mai come chiamarli) e naturalmente ci siamo fermati lì, se escludiamo i mandarini tardivi che hanno concluso il pranzo.

Faccio entrare talmente spesso le code di gambero nelle mie ricette che a volte mi dico che se fossi di nobili origini probabilmente sullo stemma di famiglia apparirebbero due gamberi rampanti!

Pubblicità

15 thoughts on “Gamberi con salsa allo zafferano

  1. Si potrebbe provare anche col curry…attendo un tuo esperimento che sicuramente riuscirà come tutti gli ottimi suggerimenti che ci dai sempre

  2. Ho sorriso nel leggerti. Ormai ho capito perfettamente la tua passione per i gamberi che non devono mai mancare nel freezer. 😉
    E’ un piatto molto gradevole alla vista, vedere infatti quei gamberi adagiati sulla salsina è proprio uno spettacolo. Il gusto parimenti sarà eccezionale, in fondo mari e monti è ormai una proposta altamente apprezzata anche da palati raffinati.
    Mi piace molto Silva.
    buon pomeriggio, con un abbraccio

    • Grazie grazie.
      So che finirò con l’annoiarvi tutti con i miei gamberi, ma preferisco parlare delle “mie” ricette piuttosto che propinarvi generiche preparazioni che non mi appartengono. In questo modo condivido molto più che una ricetta…

      • Non è mai una noia, anzi, è proprio il tuo parlar chiaro che ci permette di capire bene la ricetta ed essere poi all’altezza di prepararla.
        E mi hai fatto scoprire la versatilità dei gamberi che, come le uova e le patate, non me li faccio mai mancare, sono provvidenziali.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...