Ci vogliamo divertire? Perché no?!
Sappiamo quanta pazienza occorre per far mangiare la frutta ai piccolini, ma bastano una pera Williams (anzi mezza), due pinoli e due chiodi di garofano… ed ecco apparire nel piatto un topolino.
E quale bambino potrà rinunciare a mangiare la frutta trovandoselo di fronte? Mio nipote Francesco no di sicuro!
Anche chi non ha bimbi per casa può comunque divertirsi con questa idea perché potrà offrire a conclusione di una cena informale tra amici un simpatico dessert che con qualche piccola aggiunta renderà questo gioco adatto agli adulti.
Dopo aver tagliato e sbucciato le pere, si spruzzano di Grappa, o altro liquore secco, si aggiungono i pinoli e i chiodi di garofano per creare l’illusione dei musetti dei topolini e si accomodano su un vassoio mantenendo i piccioli almeno su tutte le metà possibili per simulare le code, mentre per le altre si useranno dei piccoli segmenti di un rametto di rosmarino privato degli aghi.
Si contornano di cubetti di formaggio come l’Emmental, il Provolone, il Taleggio e il Gorgonzola, si sparge qualche gheriglio di noce e si porta in tavola.
OK, non è una vera ricetta, è solo un fine pasto piuttosto semplice, ma è divertente: in fondo è carnevale!
Un’idea davvero carina!
Grazie. Non occorre mica sempre proporre ricette da Cordon Bleu, vero?!
Checcarini!!! Fortunatamente con i miei nipotini non c’è bisogno di questi “stratagemmi”: il piccolo mangia di tutto, pure il piatto se potesse mentre il grande ha sempre adorato sia frutta che verdura, è la carne che non digerisce, forse da grande diventerà vegetariano, chi lo sa, solo che avrebbe dei problemini con il salame (che adora)…
Mchan
Che strani i bambini, eh? Magari quello che odiano da piccoli finirà col diventare da grandi il loro piatto preferito!
Adorable!
A funny way to let my grandchid have fruit!
Ma che simpatici … mi hanno subito conquistata.
Ecco questa è una ricetta che “forse” riesco a fare! 😆
Strepitosi davvero.
un abbraccione
Ma che esagerata modestia! Confermo che questi topolini sono davvero graziosi, se poi li avesse fotografati Fotograffio magari venivano anche meglio!