C’è sempre un’occasione per offrire o mangiare un biscotto, bevendo un tè o durante una pausa caffè.
Non è che io ne faccia poi tanti di biscotti in realtà, ma questi sono veramente a prova di pigrizia e nonostante ciò anche piuttosto buoni.
Si versano nel vaso del frullatore o nella ciotola del food processor 200 gr di farina, 50 gr di fecola, 100 gr di zucchero di canna, 1 uovo intero e 1 tuorlo, 80 gr di burro morbido, la buccia grattugiata di un limone con il suo succo spremuto e 1 pizzico di sale.
Quando si forma la palla, si estrae la pasta, si lavora brevemente con le mani sul piano del tavolo, si stende con il mattarello e si ritagliano dei dischetti di circa 5 cm di diametro che si allineano in una teglia foderata di carta forno imburrata, leggermente distanziati fra loro.
Si infornano a 180 gradi per circa un quarto d’ora, ma si tengono d’occhio per farli colorire ma non bruciacchiare.
Nel frattempo si prepara la glassa di copertura mescolando 120 gr di zucchero a velo setacciato con l’albume avanzato e il succo di 1 limone.
Consiglio di mescolare con delicatezza e aggiungere il succo poco alla volta, fino ad ottenere un composto spalmabile non troppo fluido, che si fa riposare in frigorifero almeno una mezz’oretta.
Quando i biscotti si sono raffreddati completamente si spalmano con un leggero strato di glassa e si lasciano asciugare.
Fatto.
Adesso chiudo l’iPad e vado a sgranocchiarne uno o due con una tazzina di caffè.
Buon caffè! Hanno un aspetto delizioso e non sembrano difficili da fare! Ci proverò! 😉
Facili e gratificanti! Fidati.
con un buon té trovo che siano perfetti anzi come dici tu gratificanti.
Sono quella coccola che occorre a metà mattina… ma anche a metà pomeriggio!
anche alla sera, vedendo magari un bel film in televisione
Vedi come le persone fantasiose e golose approfittano di tutte le occasioni?!
Concordo, gratificanti 🙂
Ps. Rubo, ricetta e definizione…gratificante!
Concesso. In fondo “gratificante” non è che il corrispettivo Italiano dell’Inglese “comfort” (food). O no? Quindi rosicchiare ‘sti biscottini è confortante e gratificante!
of course!
Silva io me li mangio anche senza un’occasione.. eh eh eh
Bravo! Così si fa!
Deliziosi😊e poi con quella tazzina accanto sembra quasi dire :- dai vieni che ci coccoliamo un pò🙊 Abbraccio a te Cara Silva
Volevo proprio suggerire questa immagine, così anche chi non è proprio qui vicino a me, si sente coccolato…
Buona serata tesoro.
Questi biscottini fatti in casa sono il sistema migliore per gustare qualcosa di semplice e genuino.
Coccoliamoci dunque. 😉
un abbraccio
Pronti, via!
Cara Silva se sono a prova di pigrizia, sono i miei… 🙂 grazie! Paola
Minimo sforzo, massimo risultato!
In cucina è il mio motto.. 🙂 a presto! Paola