Che fra poco è Natale, lo sto dicendo dal 1° di ottobre, quando ho parlato del paté di fegatini, che ha un suo perché sulla tavola delle Feste.
Poi, in più occasioni, raccontandovi di arrosti ripieni, mostarde, pere e Capesante ho continuato a ricordarvi che Natale è alle porte e che bisogna darsi una mossa.
Coi regali per esempio, come siete messi?
Chi fa doni artigianali e ha cioè la capacità, la pazienza, il gusto e la fantasia di prepararli personalmente, avrà già cominciato.
Chi fa gli acquisti Natalizi on line, avrà già curiosato nei diversi Siti che offrono proposte adatte al periodo.
Chi è a corto di idee… che dire? Si lasci consigliare.
Tutta questa premessa è per pubblicizzare il mio libro “I tempi andati e i tempi di cottura (con qualche divagazione)” che dal mio punto di vista e da quello di chi l’ha già acquistato e si sta godendo i 28 capitoli e la novantina di ricette in esso riportate, è senz’altro un’eccellente idea regalo.
È divertente, a tratti commovente, pieno di spunti, idee, confidenze, dritte, ricordi di famiglia e di viaggio.
E se lo acquistate direttamente dall’Editore, inserendo il codice NATALE13 fino al 15 dicembre avrete lo sconto del 25% sia sull’edizione cartacea, che costa normalmente 18 Euro, che sulla versione eBook, che ne costa 2.99.
Ci tenevo proprio a dirvelo perché sono certa che regalandolo farete una bella figura a un prezzo più che ragionevole.
Ve lo ricordo di nuovo: manca solo un mese a Natale!
io ho letto il libro di Silva quest’estate…confermo che possa essere davvero un bel regalo per mamme, zie, nonne, amiche e amici ed etc….tra un mese e’ Natale, io oggi ho fatto l’albero!!!! yuppi!!!!
Grazie per la sponsorizzazione, Simo! Non solo hai letto il libro, ma hai fatto un delizioso e affettuoso commento alla ricetta degli Amuse bouche di granchio che hai provato, dando la tua interpretazione “fiorita” al piatto.
il patè di fegatini è un must…altrochè!!!
E non solo: gli antipasti sulla tavola delle Feste sono sempre una gioia. Solo nell’ultimo capitolo “Finalmente è Natale” ne suggerisco ben 16 diversi e sfiziosissimi.