Un insolito antipasto

Sabato sera, in occasione di una cena con amici, per l’antipasto ho preso spunto dall’idea della cotoletta alla Milanese destrutturata e ricomposta a mosaico con patate e pane di segale (quella che ho pubblicato il 15 ottobre).
Il risultato è stato un piattino divertente e appetitoso, anche se piuttosto semplice, comunque gli ingredienti erano di primissima qualità. Li ho inoltre “sostenuti” con un paio di interessanti arricchimenti personali.

20131022-103021.jpg

Sul piatto ci sono 2 cubi di salumi (prosciutto cotto e mortadella di Bologna), 2 di formaggi (Asiago ed Emmental), 1 piccolo trancio di filetto di tonno (di quello che si acquista nei vasetti di vetro), 1 semplice oliva appoggiata su 1/2 cucchiaino di maionese e 1 acciughetta (arrotolata con cappero) appoggiata su un cubo di gelatina aromatizzata con la salsa verde.
Per completare ho fatto due baffi decorativi, uno di ketchup e uno di salsa verde e credo che tutto questo risulti chiaro dalla fotografia.
Allora passiamo alle preparazioni nei “vetri”, forse un po’ più complicate da riconoscere.
Quella nella ciotolina sul piatto è salsa tartara, ma potrebbe essere maionese con senape e buccia d’arancia per esempio, o un’altra salsa che vi suggerisce la vostra fantasia.
Nelle piccole burriere individuali ho sistemato una porzione di paté di fegato di maiale (più dolce di quello di vitello) ovviamente fatto da me. La ricetta la trovate a pag. 142 del mio libro, insieme ad alte due di altrettanto eccellenti paté sempre di fegato.
E infine nei bicchierini ho accomodato gorgonzola, marmellata di fichi e mascarpone montato con pepe nero, pepe di Caienna e una spruzzata di gin.

Devo dire che mi sono divertita molto a creare questo antipasto, ma in cucina mi diverto sempre!
Comunque questa interpretazione “cubista” di alcuni piatti mi ha proprio conquistata e mi sa che avrò altre occasioni per riproporvela…

Pubblicità

13 thoughts on “Un insolito antipasto

  1. Dipingi la tavola come l’artista un quadro. La composizione è perfetta per cromaticità e gusto.
    E come per un quadro si ammira l’opera restandone estasiati.
    Si dice che “anche l’occhio vuole la sua parte” tu magistralmente riesci ad orchestrare molto bene anche gli altri sensi.
    Sono rimasta incantata davanti alla Tua pittura così “naif”.
    Io, essendo una frana, avrei potuto emulare i “macchiaioli”.
    Resto estasiata dal Tuo sapere. Un abbraccio cara Silva 😉

  2. Cara Silva mentre facevo scorrere la foto, pensavo fra me e me: – Questa è Silva! E non mi sbagliavo! Forse, imparo a scorgere anch’io qualcosa di te. Intanto, i tuoi amici sono davvero fortunati ad avere un’amica che si dedica con tanta passione alla creazione di un antipasto, posso immaginare il resto?! Hai uno stile inconfondibile, dettato da una nota elegante che ti caratterizza sempre, anche se fai la cosa più semplice che si possa pensare… e ora, mi permetto di sentirmi fortunata anch’io, perché, anche se solo tramite una rete, un po’ condividiamo quello che ci accomuna, ed anche questa è amicizia! Vero? Un abbraccio e felice serata a te.

  3. È così Marilena. Qualunque sia la cosa che si intende condividere, spartirla è comunque un gesto di amicizia. Significa esporsi e consentire agli altri di partecipare alla tua vita e conoscerti un po’ meglio, anche se si tratta solo di una ricetta o un suggerimento di presentazione dei piatti. Come in altre occasioni, siamo anche oggi in sintonia.

    • Grazie carissime, sempre piene di complimenti! Le esperienze e le opportunità che la vita mi ha riservato mi hanno aiutato a sviluppare un certo gusto personale ed hanno contribuito ad aumentare il piacere di esprimerlo soprattutto quando ho ospiti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...