Ci sono alcuni ingredienti che non devono mai mancare nel frigorifero, perché consentono di improvvisare con ottimi risultati stuzzichini molto divertenti.
Uno di questi è la pasta sfoglia, con la quale si possono preparare mini croissant salati farciti di würstel, torcetti con le alici o il pecorino e le tartellette di cui parliamo oggi.
Sono quelle idee che vanno bene soprattutto per un buffet, ma che risultano comode anche per uno spuntino quando si torna tardi dal cinema o dal teatro, o come oggi che è domenica e si va a fare un giretto.
Basta prepararle prima di uscire e infornarle due minuti, per scaldarle appena, quando si rientra. Ma sono buone anche fredde.
Per queste tartellette occorre tagliare in 12 rettangoli una confezione di pasta sfoglia rettangolare.
Si bucherella con una forchetta il fondo dei rettangoli ottenuti, si spalmano di robiola, parmigiano grattugiato e gorgonzola dolce mescolati insieme in una ciotolina con abbondante pepe nero e una spruzzata di grappa e sopra si appoggiano a ventaglio 4-5 fettine molto sottili di pera (kaiser o abate) bagnate di limone perché non anneriscano.
Si spolverizzano con foglioline di timo e si infornano a 200 gradi per circa 10 minuti.
Cara Silva tu nei sai una più del diavolo! Le tue proposte sono spettacolari e con poco riesci a portare in tavola dei piatti deliziosi e molto belli da vedere…
Buona domenica
Silvia
Grazie Silvia, ma sono la mia fantasia e forse una certa abilità nel presentare i piatti che mi aiutano nella loro riuscita.
Cavolo se sono buone…
Una rivisitazione del detto “Al contadin non far sapere…”:-)
Infatti, guai a chi fa la spia!
Ottimo come spuntino, la pera e il gorgonzola è un abbinamento che uso spesso anch’io (ci faccio anche un ottimo risotto) e queste tartellette sono superbe.
Ciao Silva e buona serata.
Grazie Lella, pere e formaggio è proprio un abbinamento ghiotto.
Deliciously prepared and beautifully presented.
Thank you John. I’d like you try my way of cooking one day!
Ottime, veloci e stuzzicanti.
La pasta sfoglia è molto buona e si può farcire con tante idee. E’ bella l’idea che ha dato tu con quelle fettine di pera sopra. 😉
un abbraccio
Cacio e pere: un a classico. Ma per non smentirmi li ho sistemati sui quadrotti di sfoglia!
Ricambio l’abbraccio.