Ormai lo sapete: adoro gli antipasti insoliti, mi piacciono i piatti eleganti, mi sforzo sempre di proporre ricette nuove.
Questi io li chiamo “budini”, ma è solo lessico familiare. Sono dei semplici sformatini di funghi misti (che potrebbero essere anche di soli porcini, oppure di champignon rinforzati da qualche porcino secco), arricchiti da una fonduta di fontina (oppure di Asiago, provola o gruviera).
Insomma avete capito: fateli come vi pare, ma fateli, perché ne vale la pena.
Pulisco e affetto 600 gr tra gallinacci, chiodini, porcini, prataioli, brise e champignon. Li faccio saltare con 30 gr di burro e 1 cucchiaio di olio ai quali ho unito 1 spicchio d’aglio grattugiato e 1 piccola cipolla tritata. Salo subito, insaporisco con pepe nero macinato al momento e aggiungo le foglioline di 2 rametti di timo.
Quando i funghi hanno assorbito tutta l’acqua di vegetazione, li frullo con circa 250 ml di besciamella, 100 ml di panna da cucina, 1 uovo intero e 1 tuorlo, 80 gr di grana grattugiato e 1 abbondante grattata di noce moscata.
Distribuisco il composto negli stampini imburrati da crème caramel e li inforno a bagnomaria a 160 per 20-25 minuti. Comunque si deve fare la prova stuzzicadenti: se esce umido si prolunga la cottura per altri 7-8 minuti.
Intanto faccio fondere con 100 ml di latte e 1 pezzetto di burro, 250 gr di fontina o un altro dei formaggi di cui si diceva, a cubetti o tritato.
Faccio leggermente intiepidire i miei budini, li sformo sui piatti e li nappo con la fonduta di formaggio.
Sono fantastici, molto saporiti e nonostante la semplicità di esecuzione, danno l’impressione di essere un antipasto piuttosto elaborato, il che non guasta.
Diciamocelo: un po’ di fumo negli occhi tiene alto il buon nome dello chef!
You are right, Sylva, these would make a nice, impressive starter. Your dinner guests would be very pleased.
They are, John!
Ciao,
ho ricevuto con molto piacere il premio Versatile Blogger. Ora passo la nomina a te e spero accetterai Leggi il post dedicato: http://lacaccavella.wordpress.com/2013/10/08/the-versatile-blogger-award-nominations/
Buona giornata
Maria
Ti sono molto grata per aver pensato a me. Ti abbraccio.
Come non adorare questi sformatini monoporzioni?
Appagano l’occhio e il palato senza concedere sconti. Stuzzicanti nella loro preparazione, lasciami dire che arredano con eleganza il piatto!
Sinceramente l’idea di un machiavellico antipasto la rendono e perchè mai svelare l’arcano?
Cimentiamoci allora in questa preparazione adesso che la stagione dei funghi si avvicina. Sfiziamoci un po’!
Complimenti dolce Signora, sempre sulla cresta 😉
Troppo buona, come sempre. Ti abbraccio.