Piña Colada come dessert

L’estate in cui siamo andati nello Yucatan ci siamo divertiti moltissimo e abbiamo assaggiato un sacco di squisitezze.
Il Mar dei Caraibi ha indimenticabili sfumature di azzurro, verde, blu e turchese, le spiagge sono infinite distese di borotalco e la cucina messicana offre mille emozioni.
In ricordo delle sensazioni accumulate in quella vacanza faccio abbastanza spesso il “Chili con carne”, che mi riesce benissimo. Se vi interessa cimentarvi nella preparazione di questa conosciutissima specialità, la ricetta, dettagliata passo passo, la trovate nel mio libro.
Naturalmente, oltre a visitare siti Maya e mangiare con grande entusiasmo piatti dal sapore intenso e piccante, abbiamo anche bevuto con altrettanta soddisfazione Tequila Sunrise, Margarita e Piña Colada.
Coi golosi sapori tropicali di quest’ultimo cocktail, faccio un dessert semplicissimo e squisito, uno di quelli insomma che potrete preparare in scioltezza, ma che i vostri ospiti non vedranno l’ora di assaggiare di nuovo quanto prima.

20130608-145020.jpg

Occorrono:
1 scatola di ananas sciroppato
1 bicchierino di rum
30 gr di burro fuso
2-3 cucchiai di cocco rapé (o disidratato)
1 cucchiaio di miele
succo di 1/2 lime (o limone)
2 cucchiai di zucchero di canna
Bisogna sgocciolare le fette di ananas e asciugarle con carta da cucina, poi si accomodano in una pirofila leggermente imburrata, ci si versa sopra una miscela di rum, burro, cocco, miele e succo di lime, poi si cosparge di zucchero di canna e si inforna a 200 fino a che le fette di ananas non risulteranno dorate e leggermente caramellate.
Si sistemano su un piatto da portata e si decora il centro con una ciliegia sciroppata (una di quelle da cocktail) oppure una fragola e si cosparge con altro cocco grattugiato.

Mmmmm… Vi sembrerà di essere a Cancun!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...